Il fronte temporalesco ha lasciato la Lombardia nel corso della mattina del 25 luglio, ma persistono ancora precipitazioni sparse a livello locale.
Nelle ultime 12 ore sono state registrate le seguenti precipitazioni:
BERGAMO: 82 mm
COMO: 60 mm
BRESCIA: 55 mm
MILANO: 55 mm
LECCO: 54 mm
SONDRIO: 49 mm
VARESE: 47 mm
Nelle ultime 6 ore sono state registrare le seguenti cumulate di pioggia:
MILANO: 48 mm
VARESE: 47 mm
COMO: 43 mm
LECCO: 43 mm
BRESCIA: 41 mm
BERGAMO: 33 mm
CREMONA: 31 mm
I livelli idrometrici dei principali corsi d'acqua hanno registrato superamenti di soglia, poi rientrati, sia nel corso della mattina sia nel corso della serata del 24 luglio, ed al momento si mantengono al di sotto delle soglie di allertamento. È stato attivato il canale scolmatore di NordOvest per scolmare la piena del Seveso e contenere le portate in ingresso a Milano.
Il sistema del volontariato organizzato di PC, attivo dalle settimane precedenti, è stato mobilitato diffusamente sul territorio a supporto delle autorità locali di Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco. La Colonna Mobile Regionale sta attualmente supportando il Comune di Milano per quanto concerne taglio e rimozione piante. Alcune Colonne Mobili Provinciali sono state attivate a supporto dei territori maggiormente colpiti.
Situazione sul territorio
Bergamo
Segnalati diffusamente sul territorio provinciale coperture danneggiate ed alberi caduti. I Comuni maggiormente interessati sono Arcene, Boltiere, Ciserano, Osio Sotto, Spirano, Suisio, Tavernola Bergamasca
Capriate e comuni limitrofi: alberi caduti e coperture danneggiate
Isola di Fondra: frana con interessamento Sp2 Val Brembana (attività di ripristino della viabilità in corso)
Brescia
Recupero ed evacuazione di gruppi scout in Comune di Bagolino (Val Dorizzo) e Corteno Golgi. Segnalato il decesso di una persona a causa della caduta di un albero. Il gruppo scout di Corteno Golgi è attualmente ospitato presso una struttura comunale
Segnalati diffusamente sul territorio provinciale allagamenti, coperture danneggiate ed alberi caduti. Situazioni significative Valle Camonica con interruzione viabilità su alcune strade provinciali e comunali
Sondrio
Valdisotto: frana su statale 38. Materiale rimosso da Anas, nessun disagio per la circolazione
Infrastrutture
Ritardi ed interruzioni su numerose tratte della rete regionale, in corso riattivazione linea Lecco-Sondrio per allarme sensori su Fiumelatte. Interrotta la tratta Marone-Pisogne della linea Brescia-Iseo-Edolo bloccata per la caduta di un albero sui binari, ripristino in corso.