Darfo Boario Terme - Come in altre parti d'Italia, nonostante tutta la tecnologia a disposizione, anche nel Bresciano è sempre più difficile prenotare e ottenere in tempi brevi il passaporto.
Il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia attacca la gestione generale e la Questura di Brescia: "Ci troviamo in grosse difficoltà nel dover rispondere alla cittadinanza che cerca di prenotare un appuntamento per richiedere il legittimo passaporto. La lista relativa alla Questura di Brescia è ferma a parecchi mesi di attesa. Oggi è possibile ottenere un appuntamento solo presso l’ufficio passaporti distaccato di Darfo, che, per competenza, non evade le pratiche di Brescia. Siamo a maggio e l’estate si avvicina, l’aumento delle richieste per il passaporto è fisiologico, incrementato dalla Brexit e dal post Covid. Il S.I.A.P. di Brescia ha cercato in tutti i modi di sensibilizzare l’amministrazione per attuare alcuni provvedimenti a tutela dei colleghi e dei cittadini di Brescia. Ottenere un appuntamento online presso l’ufficio passaporti di Brescia è diventato pressoché impossibile, con attese lunghissime, senza la possibilità di sapere quando si apriranno gli slot per inserire la prenotazione. Via PEC, non sempre si riesce ad avere un riscontro immediato e concreto. L’indirizzo di PEC, corretto, si può trovare esclusivamente entrando nel sito ufficiale delle informazioni della Questura di Brescia.
Quando si prova ad inserire l’appuntamento online appare l’indicazione dove poter scrivere via PEC: dipps116.0000@pecps.poliziadistato.it (che solo nella trascrizione è corretta). In realtà, cliccandoci sopra o copiandola, esce fuori la mail generica dipps116.00n0@pecps.poliziadistato.it. Anomalia che incrementa la nodosa gestione delle istanze dei cittadini.