Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Le Statali 42 del Tonale e 38 dello Stelvio tra le "più pericolose" della Lombardia

Pian Camuno - Le strade con il più alto indice di incidenti mortali per chilometro in Lombardia sono la statale 42 del Tonale, la statale 38 dello Stelvio e la statale 36 dello Spluga.

In Valle Camonica negli ultimi mesi si sono registrati numerosi incidenti mortali, in particolare a Darfo Boario Terme (Brescia) e Pian Camuno (Brescia).


Incidente mortale statale 42 Artogne-Pian Camuno 1Nell'ultimo decennio - secondo i dati elaborati dell'Istat - l'incidenza di pedoni deceduti è aumentata in Lombardia da 17,2% a 21,9%, e il costo annuo dell'incidentalità con danni alle persone è attorno a 17 miliardi di euro a livello nazionale e quasi 3 miliardi di euro per la Lombardia. Infatti la regione incide sul 17,1% del totale nazionale. Tra il 2018 e il 2019 l'indice di mortalità diminuisce lievemente passando da 1,5 a 1,4 decessi ogni 100 incidenti e anche l'incidenza di feriti, mentre il tasso di incidentalità è aumentato.


Nel 2019, l'incidenza degli utenti vulnerabili per età (bambini, giovani e anziani), morti in incidenti stradali, in Lombardia è superiore alla media nazionale. Oltre agli incidenti su strade urbane, le strade con il maggior numero di incidenti per chilometro sono la statali 42 del Tonale e la statale 38 dello Stelvio.

Ultimo aggiornamento: 03/11/2020 06:17:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE