Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, Università della Montagna: con l'ultima tappa del cammino di Marcello Duranti, si conclude il Progetto Alvina

Edolo - “È con una certa emozione che chiudo lo zaino con gesti ormai consueti e meccanici, ma oggidivenuti, per così dire, sacerdotali. È l'ultima tappa del mio cammino!”.

Così Marcello Duranti racconta l’ultima tappa del suo cammino per arrivare a Montecarlo, passando per un territorio aspro e difficile che lo ha portato a concludere il Progetto Alvina: un viaggio di oltre 1000 chilometri percorsi a piedi e in solitaria lungo l'arco alpino, attraverso una regione unica al mondo, quella delle Alpi.


Professor Marcello DurantiL’Università della Montagna - sede distaccata ad Edolo dell’Università degli Studi di Milano - ha seguito il Professore lungo tutto il suo cammino con una mappa interattiva integrata a fotografie e pensieri, che hanno raccontato questa sua fantastica esperienza attraverso tutto l’arco alpino. UNIMONT si è attivamente impegnata in questo progetto per promuovere e comunicare il fatto che scienza e cultura sono elementi importanti che aiutano e contribuiscono a valorizzare la Regione Alpina.


“Nonostante il caldo, nonostante la foschia, nonostante la stanchezza accumulata, sono felice e orgoglioso… È la mia meta! Trieste-Montecarlo! Eccomi, ci sono!”. Rivivi l’esperienza del Professor Marcello Duranti: clicca qui!

Ultimo aggiornamento: 26/08/2017 00:01:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE