Unimont – Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano è protagonista grazie al coordinamento di due degli undici tavoli permanenti: “La Scienza e la Cultura della Montagna” e “Strategie macro-regionali UE e nuova programmazione comunitaria”.
IL PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Unimont: Un approccio place-based nelle politiche per la montagna
Anna Giorgi, Coordinatrice del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. – Unimont Università degli Studi di Milano
Il Progetto ITALIAE – Innovazione e cooperazione a supporto delle autonomie locali
Francesco Tufarelli, coordinatore Ufficio per le politiche urbane e della montagna, la modernizzazione istituzionale e l’attività internazionale delle autonomie regionali e locali, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Progetto ITALIAE – Obiettivi e ambiti di intervento
Francesco Minchillo, Progetto ITALIAE - Esperto Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Capacity building per le aree interne
Monica Bottino, D.G. Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni - Dirigente U.O. Interventi di sviluppo dei territori montani, risorse energetiche e rapporti con le Province Autonome – Regione Lombardia.
Modera - Nicola Pasini, Professore associato di Scienza Politica – Università degli Studi.