BRENO (Brescia) - Da domani - 1 luglio - il dottor Giuseppe Toninelli è il nuovo Direttore di Struttura Complessa Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive di Asst Valcamonica.
Sarà anche Referente ad interim del Dipartimento Funzionale di Prevenzione.
Il dottor Giuseppe Toninelli è un medico specialista in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, formatosi all’Università degli studi di Brescia con i professori Donato e Gelatti, impegnandosi da sempre in ambiti di prevenzione e gestione dei servizi sanitari sul territorio bresciano.
La sua esperienza lavorativa, in staff sia alle Direzioni Sanitarie sia alle Direzioni Socio-Sanitarie, comprende la gestione di attività del Polo Territoriale e di quello Ospedaliero, avendo prestato servizio presso i Territori di Brescia Centro ed Hinterland come Unità Operativa vaccinazioni e presso il Presidio Ospedaliero di Brescia come Direzione Medica degli Spedali Civili di Brescia.
Si è occupato di medicina preventiva e sorveglianza delle malattie infettive in sanità pubblica ed in ambito nosocomiale, di stesura di protocolli e percorsi diagnostico terapeutici aziendali, dell’ analisi di problemi tecnico-igienistici, medicolegali e di rischio, di riconoscimenti di idoneità, di accertamenti di patologie e di invalidità civile.
L’esperienza sul campo, i corsi di approfondimento in healthcare management, i rapporti con ATS e con l’Università gli hanno permesso di acquisire strumenti, conoscenze e competenze in materia di implementazione di processi e metodi volti a promuovere il valore massimo dai servizi sanitari verso l’utenza.
“Siamo certi - afferma il direttore generale di Asst Valcamonica, Corrado Scolari - che il Dr. Toninelli, vista la sua esperienza professionale e la sua formazione manageriale, saprà portare un valore aggiunto al modello di prevenzione e promozione della salute della Valle Camonica, che nel tempo ha raggiunto livelli di eccellenza ed ha saputo sempre di più promuovere la prossimità e la sinergia con la rete ospedaliera e territoriale. Siamo particolarmente contenti di questa nomina perché l’ASST, nonostante le difficoltà logistiche, riesce comunque ad attrarre competenze di alto livello professionale ed umano”.
Ultimo aggiornamento:
30/06/2025 16:39:30