-
Giovedì, 24 settembre 2015
Darfo Boario: incontro delle Associazioni Architetti e Geometri alle Terme. Esperienze su Expo 2015 a confronto
Darfo Boario - Oggi, presso il Salone Liberty delle Terme di Boario, si svolge il convegno promosso dall'Associazione Architetti camuni in collaborazione con il Comune di Darfo Boario Terme che ha il pregio e l'obiettivo di valorizzare le eccellenze professionali camune.
infatti, relatori al convegno l'architetto Nicola Martinoli, progettista del padiglione della Francia, l'ingegner Marco Imperadori che ha curato i padiglioni Giapponese, UK e Cluster Isole e l'ingegner Giovanni Spatti, che ha dato un forte contributo alla progettazione e realizzazione dell'Albero della Vita, simbolo di EXPO in Italia e nel mondo.
"Alla realizzazione di questo evento ha contribuito in maniera significativa il Comune di Darfo Boario
Terme ed in particolare l'architetto Attilio Cristini - afferma Fabio Maffezzoni, Presidente dell'Associazione Architetti Camuni- infatti, l'idea di questo progetto di valorizzazione del legame e delle esperienze professionali del nostro territorio è nata proprio a margine di un convegno in cui il vicesindaco cittadino era relatore. da lui è venuto un forte impulso a questa iniziativa che ha avuto un grande successo di iscritti e che gode del riconoscimento dei crediti formativi, a ragione della forza dei contenuti delle relazioni stesse".
Il sindaco, Ezio Mondini esprime grande soddisfazione per questo evento che pone in relazione differenti esperienze professionali, tutte accumunate dal prestigio e dal territorio.
"Esprimo un particolare ringraziamento all'Associazione Architetti Camuni, al Collegio dei Geometri della Provincia di Bresica, all'Associazione Ingegneri Camuni, alle Terme di Boario per l'ospitalità, ma permettetemi di ringraziare il mio Vicesindaco Cristini che ha voluto portare nella Città -anche in altre manifestazioni e tutte di grande successo- riflessioni e contributi di studiosi, esperti e professionisti di alto livello del mondo dell'architettura e non solo. Tutto ciò ci onora e rende lustro alla nostra cittadina", conclude il sindaco Mondini.
Ultimo aggiornamento:
24/09/2015 00:58:58