Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dalla Regione finanziata la realizzazione e la riqualificazione di 24 strutture sportive: nell'elenco anche Angolo Terme e Sellero

Sellero - "A gennaio avevamo annunciato un nuovo bando per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi di proprieta' pubblica. Oggi possiamo dire con soddisfazione che passiamo dalle parole ai fatti. Lo sport va sostenuto con atti concreti e la Regione Lombardia, nonostante i tagli da Roma, riesce a farlo". Lo ha detto Antonio Rossi, assessore regionale allo Sport e alle Politiche per i giovani commentando l'approvazione della graduatoria finale per la concessione di contributi regionali in conto capitale e a fondo perduto per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi di proprieta' pubblica.


MANTENIAMO LE PROMESSE, AIUTANDO I COMUNI
"Con questo bando abbiamo messo a disposizione piu' di 4,5 milioni e ogni comune avra' un contributo che va dai 50 mila ai 250 mila euro. Sono risorse importanti che pero' non bastano per andare incontro alle esigenze di tutti i Comuni che hanno partecipato in massa nella speranza di ottenere fondi per i propri impianti. Come Regione sosteniamo gli Enti Locali con forti investimenti ma purtroppo dobbiamo fare i conti con i tagli assurdi che il Governo ci impone. Renzi, invece di aiutarci, quest'anno ci ha tagliato le risorse di ulteriori 800 milioni.

Serve un cambio di passo, l'esecutivo centrale deve mettere in condizione i Comuni di poter investire sul territorio a vantaggio dei propri cittadini.


Se crediamo nello sport, nella sua funzione sociale e nell'investimento sul futuro che rappresenta, la strada da seguire e' un'altra. Noi abbiamo scelto di percorrerla, mantenendo le promesse, investendo sullo sport e aiutando i comuni. Meno spot e piu' sport: auspichiamo che anche il Governo Renzi decida di fare altrettanto, abbandonando gli interventi spot e gli annunci roboanti per intraprendere una seria politica sportiva che non puo' prescindere dal territorio". Di seguito l'elenco progetti finanziati in provincia di Brescia e Sondrio.


Brescia:
- Sellero (riqualificazione impianto sportivo polivalente di Sellero);
- Angolo Terme (riqualificazione campo sportivo, pista polivalente e realizzazione parcheggi interrati);
- Gardone Val Trompia (riqualificazione centro sportivo Enrico Redaelli);
- Salo' (riqualificazione pista di atletica stadio "Lino Turina");
- Rodengo Saiano (rifacimento pista di atletica del centro sportivo comunale di via Colombaia);
- Vallio Terme (riqualificazione centro sportivo polivalente di via Caschino);
- Prestine (realizzazione di impianto sportivo polivalente in piazza Francesco);
- Brescia (realizzazione nuovo impianto sportivo di atletica leggera in localita' S. Polo - Brescia).


Sondrio:
- Gerola Alta (riqualificazione e adeguamento centro sportivo comunale polivalente);
- Castello dell'Acqua (riqualificazione dell'impianto sportivo di via "Al Piano")

Ultimo aggiornamento: 30/07/2016 00:01:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE