Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Da Edolo a Manerbio, 15,5 milioni di euro dalla Lombardia per la sanità bresciana: gli investimenti

Edolo - Nella giornata odierna la Giunta regionale della Lombardia ha stanziato nuove risorse per la Sanità lombarda. Per quanto attiene i fondi assegnati ai presidi bresciani è intervenuto il Presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Pirellone, Fabio Rolfi.


Fabio Rolfi“La delibera di oggi – spiega Fabio Rolfi – rappresenta uno step molto importante per la Sanità della nostra regione e in particolare per quella bresciana. A livello lombardo infatti sono stati messi a disposizione oltre 96 milioni di euro, di cui 15 e mezzo per gli ospedali della nostra provincia.


Sono risorse che vanno ad aggiungersi a quelle già stanziate lo scorso maggio, a conferma della volontà di continuare ad investire per migliorare la qualità strutturale, ricettiva e delle prestazione dei nostri ospedali.


La cifra maggiore, corrispondente a 3 milioni e 850 mila euro, sarà nelle disponibilità dell’ospedale di Desenzano, finalizzata alla messa in sicurezza antisismica della struttura.

Per quanto riguarda il presidio di Gardone Val Trompia invece, 3 milioni e 700 mila euro, i fondi saranno destinati al recupero del “vecchio ospedale” per la realizzazione del centro servizi socio-sanitari della Valtrompia.


1 milione e mezzo è stato messo a disposizione dell’ASST Franciacorta per l’adeguamento antisismico e antincendio della palazzina Ovest di Chiari. Ulteriori 550 mila euro serviranno all’ospedale di Manerbio per l’acquisto di un angiografo.


Anche i presidi della Valle Camonica non sono stati scordati: per i nosocomi di Esine ed Edolo sono stati messi a disposizione 846 mila euro e 2 milioni e 400 mila euro, rispettivamente per il piano di incremento dei livelli sismici di sicurezza in entrambi i presidi e per l’acquisizione di un acceleratore lineare e l’adeguamento dei locali.


Le risorse messe in campo sono particolarmente significative, proprio perché finalizzati a migliorare la sicurezza dei nostri ospedali e a garantire risposte migliori, in particolare per quanto attiene la gestione delle patologie croniche. Emblematico infatti è lo stanziamento per Gardone, che copre interamente il costo di recupero del vecchio ospedale, che diventerà il centro servizi per tutta la Val Trompia. È la concretezza della politica della Giunta Maroni – conclude Rolfi – e di una Regione che, grazie alla politica degli accantonamenti riesce a fare bene il suo dovere.”

Ultimo aggiornamento: 04/10/2017 17:50:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE