Cortina d'Ampezzo - In vista del nuovo Dpcm, sono arrivati alcuni pareri del Comitato tecnico scientifico nel corso di un incontro odierno. Gli scienziati chiedono al Governo la proroga dello stato d'emergenza fino al 31 luglio, "in modo da poter gestire la situazione con strumenti emergenziali".
In merito allo sci, tutto tace in merito ai protocolli per la riapertura che sarebbe prevista per lunedì. Regioni e Province attendono l'ok da settimane proprio dal Comitato. Dal Cts è stata espressa grande preoccupazione per la riapertura degli impianti sciistici, sottolineando che molte delle regioni in cui si trovano gli impianti sono proprio quelle dove la pandemia sta colpendo più duramente.
Il Cts ha poi deciso che i Campionati mondiali di sci alpino in programma a Cortina d'Ampezzo dal 7 al 21 febbraio si svolgeranno a porte chiuse, senza la presenza di pubblico. Tra le raccomandazioni c'è quella di fare in modo che gli atleti restino in paese il minor tempo possibile, per evitare assembramenti. Gli organizzatori dell'evento iridato ai piedi delle Tofane sono in attesa della risposta in merito ai protocolli che sono stati inviati.
RINVIO DELLO SCI, ANEF CONTRO IL GOVERNO
“Senza la mobilità tra regioni è inutile aprire, tenere aperti gli impianti solo per i residenti non ne vale la pena. Non si apre il 18? Il Governo ce lo dica. Per il momento ci sono solo voci, tra esse anche quelle importanti del ministro Roberto Speranza.