Inizia a dipingere giovanissimo nel 1968; a quindici anni espone le sue opere per la prima volta. Frequenta e collabora per venti anni con lo scultore Ettore Calvelli (1912 – 1997) e per parecchi anni con l'artista Franca Ghitti(1932-2012). Da alcuni anni si interessa anche di scultura e grafica, realizzando significative opere. Fonda gruppi artistici ed opera per la promozione culturale.
Collabora con istituzioni ed associazioni per la realizzazione di iniziative culturali. I media nazionali e locali si sono spesso occupati della sua attività. E' membro dell'Accademia Guglielmo Marconi di Roma ed accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). Ha realizzato le medaglie per il Campionato Italiano ex professionisti di ciclismo, il 150° della battaglia garibaldina di Vezza d’Oglio e per il riconoscimento “tessitori di Pace” assegnato nel 2004 a Barbara Contini, ex governatore di Nassiriya in Iraq, nel 2005 al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, nel 2006 ai protagonisti del dialogo interreligioso: Andrè Chouraqui, Dalil Boubakeur, S.E. card. Achille Silvestrini. Realizza i monumenti per l'AVIS di Vallecamonica presso l'ospedale di Esine e per l'AVIS di Bienno (collocato nella piazza del Municipio). Coordina gli allestimenti per il monumento-museo alla resistenza di Sonico (Brescia) e numerosi altri musei.
Per l'ANA di Vallecamonica realizza il manifesto ufficiale delle celebrazioni del 90° della fine del primo conflitto mondiale, le medaglie dell'adunata del raggruppamento sezioni Lombardia ed Emilia Romagna, del 48° e 50° pellegrinaggio in Adamello (2011- 2013), oltre a cartoline celebrative , annulli filatelici e manifesti ufficiali. Promuove interventi dedicati alla sensibilizzazione sulla tragedia delle morti bianche con il ciclo di opere denominate “angeli senza ali”. Organizza con Mirellacultura il concorso di poesia edita “Pontedilegnopoesia” e cura il percorso “Pontedilegno paese della poesia”.
Realizza il trittico del Lagoscuro collocato nella chiesetta di Passo Lagoscuro a quota 3000m slm. E' curatore di numerose mostre a tema storico, sociale, sportivo per le quali si occupa anche degli allestimenti. Collabora, scrivendo articoli, con numerose riviste, realizza copertine ed illustra i libri: Racconti di Erica; La terza età della resistenza; 40 voci per la Pace; La Madona Granda, il reliquiario della grande tribolazione, libro degli alpini di S. Pancrazio. Cura il catalogo delle opere di Ettore Calvelli collezione Guerini e redige la biografia dell'artista per la monografia curata da Giovanna Pascoli Piccinini.