Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Conclusa la riqualificazione di viale Venezia a Ponte di Legno. Per la fontana spesi 20mila euro

Ponte di Legno (Al. Pa.) - Dopo due anni di lavoro si sono concluse le opere di riqualificazione di viale Venezia a Ponte di Legno (Brescia).

Ponte di Legno fontana

L'Amministrazione comunale ha puntato sulla sistemazione dello storico viale, dall'incrocio con via Sora al Palazzetto dello Sport. Un tratto di quasi un chilometro, utilizzato soprattutto dai turisti, soprattutto nel periodo estivo per la classica passeggiata, oppure per raggiungere il Palasport e l'area giochi.

I COSTI DELLA FONTANA

Le opere sono state eseguite dall'impresa Ferrari di Castione della Presolana che nelle ultime due settimane ha completato il tratto finale, quello per intenderci vicino al Palazzetto dello Sport.
Con la posa del lastricato e dell'acciottolato e a lato fioriere, panchine in legno che richiamano il simbolo della località dalignese e una fontanella. All'inizio di viale Venezia è stata posizionata nei giorni scorsi una fontana in Tonalite. La fornitura al Comune da parte della ditta Pedretti di Carisolo (Trento), con un costo di 20mila e 66 euro (nella foto a lato). Inoltre, sempre nel piccolo giardino, all'angolo di viale Venezia e via Sora sono stati posizionati dei sassi con le immagini dello storico albergo di Ponte di Legno e lo sci club del paese dalignese (nella foto sotto).

Ponte di Legno viale Venezia

LE REAZIONI

I commenti sull'opera: tutti sono soddisfatti della riqualificazione di viale Venezia, ritenuta necessaria, così come la sostituzione del vecchio porfido, qualcuno accenna alla polemica puntando il dito sui costi, presunti elevati.
Ultimo aggiornamento: 16/08/2014 00:38:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE