Cevo - Due giorni nel segno della rassegna internazionale della fisarmonica a Cevo (Brescia). Oggi prende avvio il pre festival che vedrà l’esibizione di fisarmonicisti camuni e delle vallate lombarde: Paolo Richini, Thomas Gelmini, Luciano Sanzogni, Cristian Patarini, Giuseppe Zonta, Stefano Tonassi, Emilio Pedace, Mattia Ducoli, Ferdinando Mottinelli, Valentina Gabrieli con Marco Davide e Alberto Canclini.
La giornata proseguirà con Luciano Sanzogni e Nabila Castellani in programma alle 21 e a seguire il concerto del fisarmonicista della Repubblica di san Marino Emanuele Rastelli.
La giornata centrale del Festival della Fisarmonica è in programm
a domani - martedì 17 agosto - a partire dalle 15 con le esibizioni di alcuni dei più abili maestri di fisarmonica, tra cui oltre a Marco Davide, vi saranno Gian Luca Campi di Genova, Romeo Cooperfisa di Vercelli, Victor Sokolov di Mosca, Emanuele Rastelli della Repubblica di san Marino, Saria Convertino di Taranto, Marie-Andrée Joerger di Strasburgo e Daniele Zullo di Verona.
L’ospite d’onore del 13° festival della fisarmonica sarà la pluricampionessa mondiale di fisarmonica Eugenia Marini.
I presentatori ufficiali dell’intera manifestazione saranno Polina Yordanova e Daniele Zullo. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Integrato della Cultura “Costruite Valore” .
La manifestazione è promossa dal Comune di Cevo, con la collaborazione dell’associazione “El Teler”, della Pro loco Valsaviore e della Promo Cevo. Il il direttore artistico Marco Davide e l'anima è l'associazione El Teler con Lino Balotti e Battista Ramponi.
La manifestazione è nata 13 anni fa dalla volontà di un gruppo di artisti di suonare insieme per esprimere la propria arte in uno spirito di condivisione.