Nelle prossime settimane verranno realizzate le migliorie previste in appalto che prevedono la sostituzione di tutti i corpi illuminanti del centro storico con nuove lampade a led e rifacimento del porfido in alcuni punti ammalorati nella zona adibita alla sosta dei pullman.
IL PROGETTO - L’edificio denominato “ex municipio” che si affaccia su piazza XXV aprile è stato sin da subito, insieme alla realizzazione del ponte provvisorio per la Valpaghera, uno degli interventi più urgenti, proprio a causa delle pessime condizione dell’immobile, il tetto e i solai erano fatiscenti e necessitavano di un urgente intervento per rimettere in sicurezza lo stabile.
E’ stato quindi necessario provvedere al reperimento dei fondi necessari e ottenere dalla Soprintendenza di Brescia l’autorizzazione alla ristrutturazione di un edificio storico.
Come concordato con le Poste Italiane nel periodo di temporanea chiusura i cittadini di Ceto sono stati indirizzati all’ufficio di Braone, presso il quale è stato attivato uno sportello loro dedicato, in modo da garantire l’accesso ai servizi offerti da Poste Italiane. Il sindaco Marina Lanzetti ha anche ringraziato l’Associazione Gaia che si è resa disponibile per il trasporto delle persone anziane che necessitavano di recarsi presso l’ufficio postale.
Nel frattempo Poste Italiane è quindi lieta di poter mettere nuovamente a disposizione dei cittadini di Ceto l’ufficio postale ospitato all’interno dell’edificio di Piazza XXV Aprile, chiuso dallo scorso luglio per consentire la realizzazione di un intervento di ristrutturazione che ha interessato l’intero immobile. L’ufficio è stato completamente rimodernato, sostituendo il vecchio allestimento con un nuovo lay-out che prevede l’eliminazione dei vetri divisori, per agevolare la relazione tra operatore e clienti.
E’ stato inoltre sostituito il pavimento e si è provveduto a portare tutta la superficie dell’ufficio allo stesso livello. L’ufficio è ora accessibile anche ai disabili, grazie all’installazione di una rampa d’accesso esterna a cura dell’Amministrazione comunale. L’ufficio di Ceto sarà aperto secondo i consueti orari, dalle 8.20 alle 13.45 dal lunedì al venerdì e dalle 8.20 alle 12.45 il sabato.