Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ceto, ristrutturati ex municipio e ufficio postale. Sabato l'inaugurazione

Ceto - Ultimati i lavori all'ex municipio di Ceto (Brescia). In un documento congiunto del Comune di Ceto e Poste Italiane è stato annunciato che i lavori di ristrutturazione e consolidamento strutturale dell’edificio sito in piazza XXV aprile sono stati completati e i locali sede dell’Ufficio postale verranno riaperti al pubblico. La cerimonia di inaugurazione è in programma sabato 3 febbraio alle 10.30 e prevede il taglio del nastro e la benedizione da parte del parroco don Pierangelo Pederzoli e un aperitivo in piazza per tutti i cittadini che vorranno partecipare.


L'OPERA - Il progetto dell’architetto Gabriele Bersani, realizzato dalle imprese Gaioni e Laedil e finanziato con Fondi Odi per un importo complessivo di 500mila euro (interamente a fondo perduto) è stato realizzato in due separati stralci e prevedeva una serie di interventi all’interno del centro storico di Ceto: primo stralcio – realizzazione di un parcheggio in via Marconi a seguito della demolizione di un immobile da parte di un privato con creazione di posti auto all’interno del centro storico e sistemazione di via S. Giorgio con realizzazione di nuova pavimentazione in porfido; secondo stralcio – rifacimento della fascia centrale della pavimentazione in porfido lungo tutta la via Marconi, ristrutturazione dell’ex municipio con rifacimento della copertura, consolidamento dei solai, realizzazione impianti e nuovi serramenti, con ultimazione al civile del nuovo ufficio postale, manutenzione straordinaria delle lapidi dei Caduti presenti sulla facciate di piazza XXV aprile.

Nelle prossime settimane verranno realizzate le migliorie previste in appalto che prevedono la sostituzione di tutti i corpi illuminanti del centro storico con nuove lampade a led e rifacimento del porfido in alcuni punti ammalorati nella zona adibita alla sosta dei pullman.


IL PROGETTO - L’edificio denominato “ex municipio” che si affaccia su piazza XXV aprile è stato sin da subito, insieme alla realizzazione del ponte provvisorio per la Valpaghera, uno degli interventi più urgenti, proprio a causa delle pessime condizione dell’immobile, il tetto e i solai erano fatiscenti e necessitavano di un urgente intervento per rimettere in sicurezza lo stabile.


E’ stato quindi necessario provvedere al reperimento dei fondi necessari e ottenere dalla Soprintendenza di Brescia l’autorizzazione alla ristrutturazione di un edificio storico.


Come concordato con le Poste Italiane nel periodo di temporanea chiusura i cittadini di Ceto sono stati indirizzati all’ufficio di Braone, presso il quale è stato attivato uno sportello loro dedicato, in modo da garantire l’accesso ai servizi offerti da Poste Italiane. Il sindaco Marina Lanzetti ha anche ringraziato l’Associazione Gaia che si è resa disponibile per il trasporto delle persone anziane che necessitavano di recarsi presso l’ufficio postale.


Nel frattempo Poste Italiane è quindi lieta di poter mettere nuovamente a disposizione dei cittadini di Ceto l’ufficio postale ospitato all’interno dell’edificio di Piazza XXV Aprile, chiuso dallo scorso luglio per consentire la realizzazione di un intervento di ristrutturazione che ha interessato l’intero immobile. L’ufficio è stato completamente rimodernato, sostituendo il vecchio allestimento con un nuovo lay-out che prevede l’eliminazione dei vetri divisori, per agevolare la relazione tra operatore e clienti.


E’ stato inoltre sostituito il pavimento e si è provveduto a portare tutta la superficie dell’ufficio allo stesso livello. L’ufficio è ora accessibile anche ai disabili, grazie all’installazione di una rampa d’accesso esterna a cura dell’Amministrazione comunale. L’ufficio di Ceto sarà aperto secondo i consueti orari, dalle 8.20 alle 13.45 dal lunedì al venerdì e dalle 8.20 alle 12.45 il sabato.

Ultimo aggiornamento: 31/01/2018 00:02:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE