I dati snocciolati dall'ingegner Carrolo (primo a sinistra nella foto sotto) sono da capogiro: dal 1° dicembre 2016 al 30 novembre scorso sono stati effettuati 9.444 interventi di soccorso da parte dei vigili del fuoco in provincia di Brescia (8.752 lo scorso anno) con 10.832 equipaggi (10.827 un anno fa).
La cerimonia al comando provinciale di Brescia ha visto la presenza delle massime autorità, in particolare del prefetto Annunziato Vardè, del sindaco di Brescia, Emilio Del Bono e di tantissimi primi cittadini del Bresciano, del presidente della Provincia Pierluigi Mottinelli e dopo Santa Messa celebrata da monsignor Gianfranco Mascher, vicario generale della diocesi bresciana, il comandante provinciale, ingegner Agatino Carrollo, ha presentato i dati e tracciato un quadro sull'attività.
INTERVENTI DI SOCCORSO
Interventi effettuati 9.444 - equipaggi intervenuti 10.832 (dal 1 dicembre 2016 al 30 novembre 2017)
ATTIVITA’ SVOLTA DAL PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI BRESCIA
PREVENZIONE INCENDI
808 progetti approvati
2.867 autorizzazioni di prevenzione incendi
COMMISSIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO E CONFERENZE DI SERVIZI
290 sedute
SERVIZI DI VIGILANZA NEI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO
445 servizi
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE ESTERNA (ADDETTI ALLA SICUREZZA)
67 corsi
1206 dipendenti di enti pubblici ed imprese private che hanno frequentato i corsi di formazione
5 esami commissioni
1734 esaminati
1413 attestati di idoneità rilasciati
321 dipendenti che non hanno superato l’accertamento di idoneità
ATTIVITA' DI FORMAZIONE ALLA QUALE HA PARTECIPATO PERSONALE VIGILI DEL FUOCO DI BRESCIA
66 edizioni
97 giorni complessivi impiegati
930 discenti formati
SICUREZZA IN AMBIENTE DOMESTICO E SCOLASTICO
124 classi
2230 alunni
ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA
152 attività di indagine di polizia giudiziaria
Tra gli interventi dei vigili del fuoco del Bresciano sono state evidenziate anche quelle per le popolazioni colpite da calamità naturali, in provincia e in Centro Italia, ad esempio a Rigopiano e Amatrice, che ha visto specialisti bresciani dell'Usar, Urban Search and Rescue in azione.
Al termine della cerimonia la consegna delle onorificenze al personale permanente e ai volontari impegnati da più di 15 anni e a chi ha lasciato il Corpo per la pensione. Domenica 10 dicembre, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, i distaccamenti della provincia di Brescia apriranno le porte per le visite, un segno di vicinanza alla popolazione.