Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno, sostegno al settore zootecnico-lattiero. Ecco il bando della Comunità Montana Valle Camonica

Breno - Sostegno al settore zootecnico-lattiero con l'obiettivo di migliorarne la qualità in Valle Camonica.

L'assessore all'Agricoltura della Comunità Montana Valle Camonica, Carlo Sacristani, in collaborazione con i vertici della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) di Brescia ha illustrato il bando con modalità a sportello per l’assegnazione di contributi alle imprese agricole che si avvalgono del servizio di assistenza tecnica per il miglioramento della qualità del latte, ed in particolar modo per l’esecuzione delle analisi chimico-fisico del latte e dei formaggi, con l’esclusione dei costi sostenuti per le analisi ambientali, dell’acqua, dei foraggi.


Il contributo prevede il riconoscimento del 100% del costo sostenuto, al netto di iva, coni seguenti limiti:


• Azienda Agricola in possesso di Autorizzazione Sanitaria e Bollino CEE 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 200 euro annuo;
• Cooperativa di Trasformazione 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 10.000 euro anno;
• Consorzi di Tutela 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 4.000 euro anno;
• Associazione Allevatori 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 4.000 euro anno;
• Società Cooperative e/o Commerciali dedite alla raccolta e vendita del latte 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 5.000 euro anno;


L'Iva è sempre esclusa dal finanziamento. L’iniziativa è volta a garantire un servizio di assistenza tecnica qualificato utile a sostenere le Aziende Agricole nei processi di produzione dei prodotti agroalimentari di qualità, con particolare riferimento ai prodotti lettiero-caseari tipici della Nostra Valle.


Le aziende potranno quindi presentare domanda utilizzando l’apposito modulo predisposto per ottenere il rimborso dei costi sostenuti nell’anno 2018.Per informazioni contattare le Organizzazioni Professionali di Categoria o la Comunità montana di Valle Camonica.


L'Iva è sempre esclusa dal finanziamento. L’iniziativa è volta a garantire un servizio di assistenza tecnica qualificato utile a sostenere le Aziende Agricole nei processi di produzione dei prodotti agroalimentari di qualità, con particolare riferimento ai prodotti lettiero-caseari tipici della Nostra Valle.


Per informazioni contattare le Organizzazioni Professionali di Categoria o la Comunità montana di Valle Camonica.


di Chiara Panzeri

Ultimo aggiornamento: 07/11/2018 00:47:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE