Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Berzo Demo: disastro ambientale, Arpa al lavoro sull'area ex Selca

Berzo Demo (Brescia) - Sono iniziati oggi - una manciata di minuti dopo le 9 - i rilievi dei tecnici dell'Arpa Lombardia, incaricati dalla Procura di Brescia di accertare l'inquinamento nell'ex sito industriale della Selca a Berzo Demo (Brescia).


Sull'area dove sono stoccate 37mila tonnellate di rifiuti pericolosi: i prelievi effettuati dai tecnici Arpa, coordinati dai carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico), dovranno dare risposte al quesito posto dai magistrati bresciani.

L'inchiesta è scattata nel 2022 e dopo l'acquisizione di documenti in municipio da parte dei carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Breno e del Noe di Brescia l'inchiesta ha avuto un'accelerazione e nel registro degli indagati sono stati iscritti l'ex sindaco di Berzo Demo, Giovan Battista Bernardi e il curatore fallimentare dell'ex sito industriale Giacomo Ducoli con l'ipotesi di reato: inquinamento ambientale.


Qualora venisse accertato l'inquinamento dell'ex sito industriale Selca, l'ipotesi di reato sarebbe di disastro ambientale. I risultati dei carotaggi odierni e i prelievi effettuati dall'Arpa Lombardia sono fondamentali e potrebbero dare una svolta alla nuova inchiesta sull'ex Selca di Berzo Demo.


di An. Pan.

© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento: 06/03/2023 11:38:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE