Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Asl Vallecamonica e Sebino: ecco tutti i dati su personale in servizio e nuovi contratti

Esine - L'Asl Vallecamonica e Sebino interviene sulla questione personale, portando chiarezza su situazione personale e servizi sanitari erogati in Valle Camonica,

Ecco i dati
Personale:
Secondo l'Azienda i dati citati nel comunicato sindacale non sono omogenei.
Infatti le 38 cessazioni sono esineriportate a teste (singole persone) mentre il personale in servizio (1095 unità) è ricondotto all’unità (2 part-time 50% costituiscono 1 unità).

Dal 2010 ad oggi la situazione (calcolata per teste) del personale a tempo indeterminato vede l’aumento di 17 unità per la dirigenza e 112 per il personale del comparto come risulta dal prospetto seguente:

DIRIGENZA MEDICA 149 (1) 160 (2)
DIRIGENZA VETERINARIA 12 14
DIRIGENZA SANITARIA 11 16
DIRIGENZA TECNICA E PROFESSIONALE 1 2
DIRIGENZA AMMINISTRATIVA 4 2
TOTALE DIRIGENZA 177 194
PERSONALE INFERMIERISTICO 480 484
PERSONALE TECNICO SANITARIO 65 72
PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE 26 24
PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE 30 39
OTA/OPERATORI SOCIO-SANITARI 37 132
PERSONALE AMMINISTRATIVO 118 139
ASSISTENTI SOCIALI 14 14
ALTRO PERSONALE RUOLO TECNICO 120 98
TOTALE COMPARTO 890 1002
TOTALE PERSONALE 1067 1196

(1) Personale in servizio al 31.12.2009
(2) Personale in servizio al 31.05.2015

Il Piano di gestione delle risorse umane - anno 2015.
Il PGRU attualmente sottoposto all’esame della Giunta Regionale prevede, a fronte delle cessazioni di personale a tempo indeterminato, la copertura nel corso dell’anno 2015 di 12 unità di personale del comparto (infermieri, operatori socio sanitari e tecnici)

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI VALLECAMONICA-SEBINO

A tempo indeterminato e per far fronte alle esigenze territoriali e ospedaliere è programmata l’attivazione di 46 rapporti di lavoro a tempo determinato.

Ore straordinarie
Dal 2011 al 2014 le ore straordinarie residue del comparto sono complessivamente diminuite di oltre 5000 ore attestandosi su una media pro-capite di 38 ore a dipendente.

Ferie arretrate
Le ferie arretrate 2014 e anni precedenti del comparto si sono attestate su una media procapite di 11 giornate (il contratto collettivo consente la fruizione di tali giornate entro giugno dell’anno successivo alla maturazione).

SERVIZI SOCIO-SANITARI AI CITTADINI
I dati sulla produzione dell’ospedale e sull’utilizzo di prestazioni in altre strutture (c.d. mobilità passiva) evidenziano che:
- Le prestazioni di ricovero nel 2014 (rispetto al 2013) sono rimaste pressoché invariate ma è aumentata la qualità ed il fatturato riconosciuto dalla Regione.

- La mobilità passiva per prestazioni di ricovero ha consolidato la diminuzione dell’anno 2013 a 4mila prestazioni;

- Le prestazioni ambulatoriali sono aumentate significativamente passando da 1.290.000 nel 2013 a 1.337.000 nel 2014;

- La mobilità attiva (prestazioni per non residenti) è significativamente aumentata (+7%) passando da 142mila nel 2013 a 153mila prestazioni nel 2014. Diminuzione della spesa per servizi socio-sanitari del 3%

Con Delibera della Giunta regionale 3554 del 8 maggio 2015 sono state emanate direttive per la razionalizzazione dei costi nell’area socio-sanitaria corrispondente ad una riduzione dei costi del 3% mantenendo invariato il livello quali-quantitativo dei servizi. Per questo l’Asl intende conseguire tale obiettivo attraverso la riduzione di costi generali senza incidere né sull’erogazione delle prestazioni (che anzi vengono incrementate di numero) né tanto meno sulla qualità.
Ultimo aggiornamento: 27/06/2015 00:50:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE