-
Giovedì, 23 luglio 2015
Al via la decima edizione di Passi nella Neve: a Ponte di Legno Aldo Cazzullo con "La guerra dei nostri nonni"
Ponte di Legno - Primo appuntamento di Passi nella neve, La guerra dei nostri nonni con Aldo Cazzullo, in programma domenica 26 luglio alle ore 16.30 alle Baite di Vescasa di Ponte di Legno.
La decima edizione di Passi nella neve prende il via nel solco della tradizione che ha portato grandi artisti e scrittori a leggere e recitare brani dedicati alla commemorazione e al ricordo della Prima Guerra Mondiale sulle montagne dell’Adamello.
L’edizione 2015, che segna il Centenario della Grande Guerra, è promossa dai Comuni di Ponte di Legno, Temú e Vezza d’Oglio, e si inserisce all’interno del progetto Adamello Guerra e Memoria sostenuto dall’Unione Comuni Alta Valle Camonica.
Il primo degli appuntamenti letterario-teatrali dell’edizione sarà affidato ad Aldo Cazzullo. Il celebre giornalista e scrittore, editorialista e inviato speciale del «Corriere della Sera», domenica 26 luglio alle ore 16.30 alle Baite di Vescasa (m.
1.640 circa, Ponte di Legno) presenterà le pagine più significative dal suo ultimo, fortunatissimo libro (oltre 200.000 le copie vendute), "La guerra dei nostri nonni" (Mondadori, 2014), con la partecipazione del Coro ANA di Vallecamonica, diretto da Francesco Gheza e letture di Luciano Bertoli.??
?Passi nella neve non dimentica che il 2015 segna inoltre il settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: ad Aldo Cazzullo il compito di ricordare, attraverso le pagine più belle del suo ultimo libro, Possa il mio sangue servire (Rizzoli, 2015), alcuni episodi della Resistenza, per salvarne la memoria, raccontare cos’è stata e di quale forza morale sono stati capaci i nostri padri.
Aldo Cazzullo (Alba 1966), dopo quindici anni a «La Stampa», dal 2003 è inviato e editorialista del «Corriere della Sera». Ha dedicato oltre dieci libri alla storia e all’identità italiana, tra cui, oltre La guerra dei nostri nonni e Possa il mio sangue servire, si segnalano Viva l''Italia! (2010) e Basta piangere! (2013), che hanno superato le centomila copie di vendita.
L’appuntamento con Aldo Cazzullo è a partecipazione libera. Le Baite di Vescasa (m. 1.640) si raggiungono a piedi, con 20 minuti di passeggiata facile dalla stazione intermedia Colonia Vigili della Cabinovia che da Ponte di Legno (piazzale Cida) porta al Passo del Tonale.
Il tratto in cabinovia ha la durata di circa 10 minuti. Per l’occasione, l’impianto rimarrà aperto fino alle 19.30. Costo biglietto Ponte di Legno – Stazione intermedia Colonia Vigili della cabinovia Ponte di Legno – Tonale a/r € 5.50; corsa singola € 4.50. Il terreno delle Baite di Vescasa non consente di disporre sedie; il pubblico dovrà accomodarsi sull’erba.
In caso di maltempo, la manifestazione verrà posticipata alle ore 17.00 presso il Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno.
I prossimi appuntamenti di Passi nella neve saranno sabato 1 agosto alle ore 11 con Marco Baliani in La Paura presso il prato della chiesa di San Clemente di Vezza d’Oglio (m. 1290) e domenica 2 agosto alle ore 11 con Stefano Panzeri in Terra Matta al Rifugio Petit Pierre del Corno d’Aola (Ponte di Legno – m. 1920).
Ultimo aggiornamento:
23/07/2015 06:37:24