Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

25 aprile: la manifestazione dell'Alta Valle Camonica a Sellero

Sellero (Brescia) - Inizia il lungo weekend del 25 aprile, festa del 78esimo anniversario della Liberazione. Quest'anno il Comune di Sellero ospiterà il 25 aprile le manifestazioni comprensoriali dell'alta Valle Camonica, a partire dalle 9:45 ci sarà il ritrovo presso la piazza del Municipio, alle 10 il corteo alla volta della Chiesa parrocchiale, dove si terrà alle 11 la Santa Messa. Il 24 aprile è in programma l'inaugurazione della sala "Chiodi" a Corteno Golgi (Brescia).


IL PROGRAMMA


Lunedì 24 aprile
ore 16 Resa degli onori presso il monumento ai Caduti a Santicolo.
ore 16.30 Inaugurazione "Sala Chiodi" presso la casa natale del Filosofo. Lettura di brani tratti dal libro "Banditi" scritto da Pietro Chiodi a cura di Luciano Bertoli.

Incontro sulla figura del "Partigiano Filosofo" a cura del professore Pino Marchetti.
ore 18 resa degli onori presso il monumento ai Caduti di Corteno Golgi.


Martedì 25 aprile
ore 9.45 Manifestazione comprensoriale del 78° Anniversario della Liberazione a Sellero, con la partecipazione dei Comuni di: Aprica, Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Corteno Golgi, Edolo, Incudine, Malonno, Monno, Paisco Loveno, Ponte di Legno, Saviore dell'Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vione.
Ore 9.45: ritrovo presso la piazza adiacente al municipio di Sellero.
Ore 10 : partenza del corteo, accompagnato dalla banda musicale di Demo, alla volta della chiesa parrocchiale.
Ore 10,15: alzabandiera e deposizione omaggio al monumento ai caduti di tutte le guerre.
Ore 10,30: saluto del sindaco di Sellero Giampiero Bressanelli, delle Fiamme Verdi con Ezio Gulberti e dell’Anpi di Valsaviore e Alta Valle Camonica.
Discorso ufficiale tenuto dal pastore valdese Leonardo Magrì.
Ore 11 : Santa Messa presso la chiesa parrocchiale Assunzione Maria Vergine di Sellero officiata da don Rosario Mottinelli.
L’evento è organizzato da Comune di Sellero, Associazione fiamme verdi alta Valcamonica, Associazione Anpi Valsaviore e alta Valcamonica, parteciperanno le rappresentanze di sedici Comuni dell’alta valle Camonica e i rappresentanti dei gruppi alpini e delle principali associazioni.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2023 05:14:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE