Ceto (Brescia) - Il primo passo è stato fatto, installando il by pass per l’acquedotto che ha riempito la vasca con la ripresa del servizio.
L'acqua dovrà comunque essere bollita per almeno 10 minuti ad uso alimentare.
Il Comune di Ceto, con in testa il sindaco Marina Lanzetti, i vigili del fuoco di Darfo, Breno, Edolo e Vezza d'Oglio, volontari della Protezione Civile e del Gicom della Comunità Montana di Valle Camonica proseguono nell'attività nella pulizia dell'alveo del torrente Palobbia, fornire acqua e ripistinare le condizioni di sicurezza.
L'obiettivo del Comune è riuscire a garantire il collegamento per la Valpaghera per la seconda settimana di agosto e Ferragosto, quando case e baite si popolano, inoltre si svolge la tradizionale corsa Ceto-Valpaghera.
La Regione Lombardia, dopo la richiesta del Comune di Ceto, ha stanziato 100mila euro per gli interventi di somma urgenza, ma serviranno altre risorse per il ripristino completo della zona colpita dalla bomba d'acqua domenica sera.
Ultimo aggiornamento:
31/07/2024 19:12:35