Berzo Demo (Brescia) - 10 novembre 1994 - 10 novembre 2024: l'Arnica di Berzo Demo ha festeggiato il trentennale di fondazione.
Oggi l'Arnica, guidata da Manolo Bosio, è un punto di riferimento per la Valle Camonica sia per l'attività antincendio e Protezione civile sia come Servizio di Urgenza ed Emergenza e conta 140 tra volontari e dipendenti.
Quella odierna è stata una giornata importante per l'Arnica e il presidente da Manolo Bosio ha ricostruito la storia di questi trent'anni, ricordando che "fin dal 1988 eravamo operativi come gruppo comunale antincendio, poi ci siamo strutturati e l'Arnica è stata costituita il 10 novembre 1994".
Le celebrazioni del trentennale sono state articolate nel corso del 2024, partendo dal progetto statale 42, poi l'niziativa dedicata alla memoria di Toloni dal titolo “Un battito per Ivan”, arrivando alle celebrazioni di questo weekend: ieri sera nella sala polifunzionale di Berzo Demo l'incontro di sensibilizzazione sul tema della salute mentale, a cura dell’Associazione Alleanza per la salute mentale in Valle Camonica e la partecipazione del duo acustico AnnaEmanuele Siblings.
Oggi il clou del trentennale con il ritrovo alle 10 nella sede dell’Associazione, il corteo fino alla chiesa parrocchiale e la Santa Messa. Al termine la benedizione dei mezzi, in particolare della nuova ambulanza acquistata di recente dall'Arnica, che servirà a incrementare i servizi sul territorio, poi i discorsi delle autorità, erano presenti il presidente delle Federazione del Soccorso, Rossano Carrisi, il sindaco di Berzo Demo, Giovan Battista Bernardi e gli amministratori del paese e della Val Saviore, e i riconoscimenti. La festa si è conclusa al centro polifunzionale. L'Arnica è pronta a scrivere altre pagine di solidarietà e aiuto alla popolazione camuna.
di Ch.P.
Ultimo aggiornamento:
11/11/2024 19:06:30