Temù - La biodiversità, la tradizione ed il futuro, la sostenibilità ambientale, la valorizzazione delle tradizioni, il turismo invernale ed estivo, il turismo accessibile, lo sport e il rispetto per l'ambiente e le persone. Sono i mille volti della montagna, un patrimonio che deve essere per tutti, per la valenza sul fronte ambientale, sociale, culturale.
Per fare il punto sulle iniziative avviate nel Bresciano per rendere la montagna accessibile, per valutare le prospettive e le opportunità future, questa sera - giovedì 18 agosto alle 21 - nella piazzetta vecchia di Temù (Brescia), si terrà il convegno “La montagna luogo di tutti”, promossa da Comune di Temù e Pro loco di Temù, con il comitato Unicef Brescia.
"Tutti i bambini hanno il diritto ad avere acqua da bere, cibo da mangiare, e aria pulita per respirare. Sembra un’affermazione ovvia che però è necessario ribadire e rinforzare con un altro diritto: quello a vivere in un ambiente sano e sicuro.