-
Venerdì, 17 luglio 2015
Wellness & relax, le terme del Trentino e la biodiversità delle aree montane
Pejo - All'insegna del "Wellness & relax" si è aperta la quinta giornata della settimana dell'Expo che vede
protagoniste le province autonome di Trento e Bolzano ed il land Tirol. Il paesaggio alpino, l'aria salubre, l'acqua buona e una natura incontaminata sono le peculiarità che i visitatori hanno apprezzato negli spazi dedicati alle sei Terme del Trentino, centri termali convenzionati con il Servizio sanitario dove la acqua e' alleata dello star bene.
Sei acque diverse, la cui efficacia terapeutica è dimostrata scientificamente: la forza benefica della biodiversità delle montagne del Trentino, dalle Do
lomiti, patrimonio Unesco, ai ghiacciai della Adamello e del Cevedale. Le acque termali del Trentino sono ricche di minerali ed elementi preziosi; ferro, selenio, arsenico, anidride carbonica, calcio, magnesio, fluoro e zolfo. elementi naturali per il sano rimedio a molte patologie della pelle, delle articolazioni, della apparato circolatorio e respiratorio.Comano, Dolomia, Levico e Vetriolo, Pejo (nella foto), Rabbi e Val Rendena: ogni struttura e' specializzata per donare salute, nel rispetto della equilibrio fra corpo e mente. Ulteriori benefici scaturiscono poi dal clima, dal paesaggio, dalla natura incontaminata, dalle occasioni che la ambiente offre per muoversi alla aria aperta, respirare nei
boschi, bagnarsi nei laghi, scivolare sulle piste innevate.
Grazie ai loro principi le acque termali del Trentino costituiscono cosi' un autentico circuito della salute, del
benessere e del relax.
Ultimo aggiornamento:
17/07/2015 00:20:17