Un esperto del Parco illustra le modalità di approccio alla fauna che si potrà incontrare durante questa esperienza. Richiesta la conoscenza di base delle tecniche fotografiche, un piccolo cavalletto e una copertura di focali dal medio grandangolo al 200 mm riportato a full frame.
Costi € 190,00 per il solo workshop, € 252,00 per il workshop + 1 giorno pensione completa.
Sabato 10 ottobre Val di Pejo
Domenica 11 ottobre Val di Pejo
SPECIALE SULLE TRACCE DEL CERVO
Un’occasione unica per scoprire come gli animali del Parco Nazionale dello Stelvio si preparano ad affrontare l’inverno. Accompagnati dagli esperti del Parco, l’escursione di media difficoltà si svolge in Val di Rabbi (dalle 6 alle 15 circa) e conduce in luoghi ideali per osservare cervi, caprioli e gli altri animali selvatici di questa grande area protetta.
Costi Adulti € 20,00 - bambini fino a 12 anni € 10,00.
Domenica 18 ottobre Val di Rabbi
CENTRI VISITATORI
Peio
Il nuovo allestimento offre un emozionante viaggio virtuale tra gli habitat del Parco Nazionale. Aperto tutti i giorni (tranne lunedì) fino al 18 ottobre, dopo solo venerdì, sabato e domenica.
Rabbi
Il piccolo centro illustra le principali specie faunistiche, gli ambienti e la geologia del Parco Aperto tutti i giorni (tranne lunedì) fino al 18 ottobre, dopo solo venerdì, sabato e domenica.
Area Faunistica in loc. Runcal, Peio Fonti
Per vedere da vicino cervi e caprioli.
Aperto tutti i giorni fino al 18 ottobre, dopo dal lunedì al venerdì.
Centri visita Malga Talè (Peio) e Malga Stablet (Rabbi)
Raccontano habitat e caratteristiche rispettiva-
mente di Urogalli e Marmotte.
Aperti tutti i giorni fino al 14 settembre, e nei giorni 19-20 e 26-27 settembre.
Casèl di Somrabbi
L’antico caseificio turnario racconta la tecnica tradizionale di lavorazione del latte. Aperto tutti i giorni (tranne lunedì) fino al 18 ottobre, dopo solo venerdì, sabato e domenica.
PERCORSI TEMATICI
Il settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio offre 12 sentieri tematici - ad accesso libero e gratuito - con pannelli didattici che raccontano gli aspetti interessanti dei territori attraversati. Molti itinerari si possono percorrere anche in autunno, ma per quelli in quota è opportuno informarsi prima sulle condizioni del terreno, perchè si può trovare neve o ghiaccio. Da non perdere il percorso a piedi nudi nel Parco in Val di Rabbi!
Maggiori dettagli su attività, orari di apertura dei centri e percorsi tematici su www.parcostelviotrentino.it
Prenotazione online delle attività del bramito su www.ambientetrentino.it oppure presso i centri visitatori del Parco e gli uffici informazioni di APT Val di Sole.
Centro Visitatori Peio: tel. 0463 909773. Centro Visitatori Rabbi: tel. 0463 909774.