Il peso delle presenze turistiche del mese di giugno sul complesso delle presenze della stagione estiva rappresenta mediamente il 12,8%.
Valutando il movimento del mese in serie storica, il dato di giugno 2016 risulta estremamente positivo e mostra valori simili agli anni di maggior afflusso (2008 e 2011).
Analizzando i primi sei mesi del 2016, il settore alberghiero evidenzia nel complesso un andamento positivo con gli arrivi che segnano una variazione del 4,0% e le presenze del 4,3%. La crescita interessa sia la componente italiana, che quella straniera. L'analisi della scomposizione mensile mostra un gennaio in positivo per gli arrivi (+3,9%) e in lieve flessione nelle presenze (-0,7%); più che positivi febbraio e marzo, in calo aprile a causa della Pasqua posizionata sul mese di marzo. La stagione estiva inizia con maggio in negativo e giugno, come detto, in crescita, che porta la stagione appena iniziata su segni positivi.