A Sarnonico siamo giunti al 26° km, in una seconda parte meno impegnativa della prima, e ad inseguire il duo di testa c’è Paulissen assieme a Righettini, con Crisi a rilevare un minuto e mezzo di gap, mentre fra le donne risale dalle retrovie un’altra atleta che corre in casa, si tratta della giovanissima Letizia Borghesi, professionista su strada, ma che ha ottenuto ottimi risultati anche nel ciclocross.
Davanti l’andatura è veloce e costante sino al traguardo finale, ed a presentarsi con le braccia al cielo è il livignasco Mattia Longa, finalmente primo dopo ottimi piazzamenti a podio ma mai un successo alla ValdiNon Bike: “Eravamo partiti con l’ordine di scuderia di far gara subito, cercando di andare via prima possibile più che altro per mettere fuori dai giochi Righettini, che sui tratti veloci è davvero forte. L’idea era di portare Roel in volata con Tony, ma così non è andata perché sulla prima discesa Roel ha forato, mentre nella seconda salita ho fatto forcing rimanendo assieme a Longo. Purtroppo Roel si è staccato e i giochi sono cambiati, Tony ha provato ad andar via gli ultimi 5 km, ma negli ultimi due ho visto che riuscivo a rientrare e quando l’ho ripreso non ho neanche guardato, tirando dritto e rendendomi poi conto che era fatta”.
Tony Longo è secondo e scontento, mentre Paulissen giunge terzo e tranquillo dopo una gara sfortunata, più di così non poteva fare il belga. Righettini è quarto, Crisi quinto con il cileno Franco Nicolas Adaos Alvarez sesto.
La sfida al femminile registra invece il successo trionfale ed in solitaria di Jessica Pellizzaro, con un’altra bella volata finale alle spalle della vicentina che incorona seconda Lorena Zocca e Veronica Di Fant sul gradino più basso del podio. La bionda del Team Rudy Project è raggiante: “La mia stagione è iniziata più tardi del previsto perché un mese fa mi sono laureata, quindi è da un mese che mi alleno e la mia condizione sta man mano migliorando, oggi non sapevo cosa aspettarmi perché Lorenza e Lorena sono fortissime, ma sono andata via subito tranquilla senza rischiare, adesso vedremo i prossimi appuntamenti, compresa la prima tappa di Coppa del Mondo XC. Alla ValdiNon Bike ho trovato un bellissimo percorso ed organizzazione esemplare, tenevo a dedicare la vittoria al mio presidente Michele Teso che sta passando un momento difficile, tutta la squadra gli è molto vicina ed io gli voglio un mondo di bene. Forza Michi”.
Dopo la prima tappa, Mattia Longa e Jessica Pellizzaro detengono la maglia oro di Trentino MTB presented by Rotalnord, con in testa nelle rispettive categorie Zaccaria Toccoli (Junior), Mattia Longa (Open m.), Jessica Pellizzaro (Open f.), Marco Rosati (Elite Sport), Francesco Vaia (Master 1), Ivan Pintarelli (Master 2), Luca Zampedri (Master 3), Michele Bazzanella (Master 4), Daniele Magagnotti (Master 5), Piergiorgio Dellagiacoma (Master 6) e Lorena Zocca e Michael Wohlgemuth a primeggiare nella classifica degli scalatori. In occasione della seconda tappa Trentino MTB si sposterà ad Ala, con la Passo Buole Xtreme del 21 maggio.
CLASSIFICHE
Classifica Maschile:
1 Longa Mattia Cannondale Rh Racing 01:40:51.19; 2 Longo Tony Wilier Force Squadra Corse 01:41:05.44; 3 Paulissen Roel Tony Cannondale Rh Racing 01:43:03.94; 4 Righettini Andrea Ktm - Protek - Dama 01:43:37.44; 5 Crisi Emanuele Cannondale Rh Racing 01:44:05.70; 6 Adaos Alvarez Franco Nicolas Ktm Torre Bike 01:44:06.95; 7 Dal Grande Stefano Bottecchia Factory Team 01:45:46.21; 8 Rosati Marco Team Todesco 01:45:47.21; 9 Vaia Francesco Team Todesco 01:46:15.94; 10 Lorenzetti Mattia S.C. Ala 01:46:17.21
Classifica Femminile:
1 Pellizzaro Jessica Team Rudy Project - Xcr 02:06:18.51; 2 Zocca Lorena Sc Barbieri 02:16:32.04; 3 Di Fant Veronica Vertical Sport Ktm Team 02:16:33.51; 4 Borghesi Letizia Servetto Giusta 02:17:48.01; 5 Boscoscuro Edi Vc Schio Asd 02:18:14.26; 6 Coslop Debora Team Bsr 02:20:15.51; 7 D'amato Patrizia Team Bsr 02:27:29.53; 8 Lever Sandra Vertical Sport Ktm Team 02:34:27.08; 9 Fioretta Sandra Individuale 02:45:42.82; 10 Erario Anna Lisa Isolpi Racing Team 02:46:41.57