Pellizzano - La Val di Sole e le sue pregiate acque saranno alcuni dei grandi protagonisti dei Campionati Mondiali Giovani e Master di pesca a mosca, in programma dal 19 al 23 luglio. Il prestigioso evento, che vedrà al via 90 atleti Master in rappresentanza di 18 Nazioni e 50 Juniores in rappresentanza di 10 Nazioni, impegnati nel titolo a squadre ed in quello individuale, vedrà cinque diversi campi di gara, coinvolgendo non solo i principali settori dei fiumi Sarca e Chiese ma anche quello del fiume Noce; in Val di Sole le gare iridate interesseranno in particolare l’alto Vermigliana, caratteristico affluente del Noce, nonché l’incantevole Lago dei Caprioli, situato in località Fazzon di Pellizzano, a 1280 metri di quota ed incastonato tra rilassanti verdi vedute di prati e boschi.
Foto di Francesca Bridi.
La manifestazione internazionale, organizzata dal Comitato Provinciale FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea) di Trento, guidato da Stefano Trenti, vede il prezioso supporto logistico dell’APT Madonna di Campiglio, dove è stato allestito il quartier generale dei 2 eventi, nonché la collaborazione di altre quattro Aziende per il Turismo: Val di Sole, Garda Trentino, Paganella e Val di Non. Importante e decisamente fondamentale anche il coinvolgimento di cinque attivi sodalizi di pescatori: l’Associazione Pescatori Val di Sole, Alto Sarca, Alto Chiese, Val di Non e Pescatori Trentini .