-

Ricettazione, i carabinieri di Bolzano denunciano una coppia

Altri due nei guai per spaccio

BOLZANO - I carabinieri della Stazione di Bolzano hanno denunciato una coppia di giovani per i reati di “ricettazione” di oggetti rubati e “detenzione di sostanza stupefacente per fini di spaccio”, uno dei quali anche per non aver ottemperato al “Foglio di via obbligatorio da Bolzano”.

Sono stati inoltre segnalati all’autorità amministrativa due loro coetanei poiché trovati in possesso di modiche dosi di hashish e marjuana per fini personali.
L’indagine, consistita in analisi positioning, confronto ed identificazione, è scaturita a seguito di una denuncia per furto su autovettura ai danni di un giovane altoatesino il quale, nei giorni scorsi, aveva regolarmente parcheggiato la propria autovettura in via Raiffeisen e dall’interno erano stati sottratti dei dispositivi Apple, rispettivamente, un paio di Airpods pro, un Iphone ed un Mac book.

Le attività tecniche hanno permesso di geolocalizzare tali oggetti all’interno di un appartamento, situato nel cuore del centro storico altoatesino. Dopo aver fatto accesso all’abitazione, i Carabinieri hanno scoperto un quadro più complesso: si tratta di un covo utilizzato da 4 giovani. Perquisizioni domiciliare e personali hanno permesso di rinvenire e sequestrare i citati prodotti Apple, ulteriori 5 Iphone, uno smartphone Samsung, un Ipad, per i quali sono ancora in corso i dovuti accertamenti per l’individuazione dei legittimi proprietari, due sacchi contenente della marjuana “light”, per un peso totale di circa 1,2 Kg, un diario con informazioni e 1.400 euro in contanti, il tutto riconducibili a pregresse attività illecite di spaccio di sostanze stupefacenti ad opera della coppia denunciata. I militari stimano che la refurtiva recuperata abbia un valore di circa 10.000 euro. Durante tale operazione, vi erano anche due giovani, coetanei dei rei, trovati in possesso di piccole dosi di sostanza stupefacente.

Questo risultato sottolinea, ancora una volta, l'importanza della denuncia dei reati patiti da parte dei cittadini, un passo fondamentale che permette alle forze dell'ordine di avviare indagini efficaci e, come in questo caso, di recuperare la refurtiva.
Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 13:00:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE