Trento - Opere pubbliche volano di 2 miliardi di euro in Trentino. E' il quadro tracciato in un incontro pubblico a Trento sugli interventi finanziati dalla viabilità alle ciclabili, includendo infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, assieme ai dirigenti Luciano Martorano (Dipartimento Infrastrutture) e Antonio Tita (Apac).
L'incontro, promosso da Ance presso il Centrofor di via Ragazzi del ‘99 a Trento, alla presenza del presidente di ATE Ance Trento Andrea Basso e di una novantina di associati. Un momento utile per fare il punto, assieme agli operatori del settore - che in Trentino muove complessivamente circa un miliardo di euro l’anno - su tutti gli aspetti relativi agli investimenti sul territorio, dalle ricadute all’evoluzione normativa.
“Abbiamo l’occasione - così Fugatti - di fornire un’analisi di quanto è stato messo in campo, non solo in questa legislatura, sul tema degli investimenti e degli appalti pubblici, e di provare a tracciare le direzioni di sviluppo per il Trentino nei prossimi mesi e anni grazie alle opere previste. Parliamo di un impegno finanziario che arriva a circa 2 miliardi considerando gli stanziamenti del bilancio per il 2023, i progetti sostenuti con risorse legate alle Olimpiadi e quelli con risorse PNRR. Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza è peraltro in corso una trattativa con il governo e il Trentino è pronto a presentare ulteriori progetti, qualora dovessero riaprire i criteri di riallocazione dei fondi”.
Fugatti ha poi ricordato la variazione di bilancio in discussione in consiglio provinciale, che su 318 milioni complessivi ne riserva 200 proprio per gli investimenti. “I finanziamenti per le opere pubbliche - ha aggiunto - hanno un effetto positivo oltre che sull’ammodernamento e la crescita infrastrutturale anche sul Pil, sia nelle fasi di contrazione dell’economia come in quelle di crescita, com’è sembra essere fortunatamente la tendenza in questa fase per il Trentino”.
“Dentro” i 2 miliardi: strade, ciclabili, depuratori, scuole
Il dirigente del Dipartimento Infrastrutture Martorano ha illustrato il quadro aggiornato delle opere pubbliche nella programmazione provinciale. Per l’area dell’infrastruttura e dell’interconnessione l’importo complessivo finanziato è di 1.382.857.608 euro. Di questi, 1.276.827.885 euro sono sul capitolo strade (178 interventi) e 106.029.722 euro per le ciclabili (33 interventi).