Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cambio ai vertici delle Stazioni carabinieri di Peio e Rabbi

Peio (Trento) - Cambio ai vertici delle Stazioni carabinieri di Cogolo in Peio e Rabbi: il Luogotenente Eddy Brentegani, fino a ieri Comandante della Stazione di Malè, è stato trasferito al Comando della Stazione di Cogolo, competente su tutta la Val di Peio e sul tratto trentino del Parco Nazionale dello Stelvio. A sua volta, il Maresciallo Maggiore Domenico Oliva è stato trasferito dal Comando della Stazione di Cogolo alla Stazione di Rabbi, ricoprendo sempre l’incarico di Comandante che, fino a ieri, era del Luogotenente Carica Speciale Maurizio Paltrinieri, congedatosi per pensionamento. I movimenti - sottolineano all'Arma dei carabinieri - sono stati decisi nell’ambito della manovra di valorizzazione dei comandanti di Stazione, avendo scelto Sottufficiali di lunga e meritevole esperienza a cui sono stati, dunque, assegnati incarichi importanti e di enorme responsabilità.


Il Luogotenente Eddy Brentegani, oltre ad essere specializzato quale sciatore, ha meritevolmente retto il Comando della Stazione di Malè per ben otto anni. Originario di Peschiera del Garda (Verona), si è arruolato nel 1995 quale carabiniere, effettuando servizio presso la Stazione di Brendola (Vicenza).

Vincitore del concorso Marescialli, terminato il biennio di formazione presso la Scuola Marescialli di Velletri e Firenze, è stato poi destinato alla Stazione di Brennero (Bolzano), dove ha svolto due anni di servizio quale Sottufficiale in sottordine, assumendone poi il Comando per i successivi 13 anni e venendo poi trasferito alla Stazione di Malè con l’incarico di Comandante.


Il Maresciallo Maggiore Domenico Oliva, originario della provincia di Avellino ed arruolatosi nell’Arma dei carabinieri nel 1997, lascia la Stazione di Cogolo dopo 20 anni, avendone retto il Comando fin dal 2003. Per lui, prima di vincere il concorso Marescialli nel 1998 e frequentare il corso biennale presso le Scuole di Velletri e Firenze, anche un’esperienza da Carabiniere, avendo frequentato la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria ed essendo poi stato destinato all’8° Battaglione “Lazio”.


Ai due nuovi Comandanti è giunto il benvenuto da parte delle rispettive Amministrazioni comunali e, soprattutto, il caloroso saluto e la sentita gratitudine espressi dai sindaci di Malè e Peio e da quei Consigli Comunali. Numerose, poi, le espressioni di riconoscenza e ringraziamento giunte da tantissimi cittadini di quei territori, che hanno apprezzato l’attività svolta a tutela delle comunità della Val di Sole e delle Valli di Peio e Rabbi. Ai Sindaci di Malè e Peio si è aggiunto anche il ringraziamento degli altri Sindaci dei Comuni di competenza della Stazione Carabinieri di Malè, in particolare Dimaro Folgarida, Caldes, Terzolas, Cavizzana e Croviana.

Ultimo aggiornamento: 28/09/2023 09:04:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE