Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Avvistamenti e spostamenti di orsi e lupi in Trentino

Commezzadura - Nei primi due mesi dell'anno i grandi carnivori sono stati immortalati in diverse zone del Trentino, e non sono mancati incidenti. In particolare un lupo ucciso a Commezzadura da un treno oppure casi di animali sbranati dagli orsi. Il bilancio è tracciato dal servizio faunistico della Provincia di Trento (nelle foto © Sordo e Archivio Servizio faunistico PAT).


ORSO - Nel mese di febbraio le segnalazioni relative ad orsi in attività sono tutto legate ai movimenti dell’orso radiocollarato M62. Lo stesso ha abbandonato il sito di svernamento il 2 febbraio, in seguito alimentandosi perlopiù su mele, in orario notturno, nei meleti del Contà e dintorni (destra orografica della val di Non). Riprendendo l’attività, l’animale ha anche danneggiato un paio di recinzioni e di composter presso due orti situati alla periferia di centri abitati. L'unico dato certo relativo all’orso nel mese in oggetto è una pista su neve, rinvenuta il 22 gennaio in val di Bresimo.


LUPO – Numerose le segnalazioni (avvistamenti, rinvenimenti di carcasse di ungulati selvatici predati) provenienti da molte zone del Trentino. Solo due le predazioni ai danni di bestiame domestico: il 18 febbraio ad Ala (un pony), il 27 febbraio a Fai della Paganella (due capre).

Il 21 febbraio un lupo è stato investito e ucciso da un treno della Trento – Malé a Commezzadura.
Invece a gennaio tra Valsugana, Vallagarina, Vallarsa e altopiano di Brentonico si sono verificati sette eventi di predazione su bestiame domestico all’aperto, a carico di ovicaprini in quattro casi, e di asini nei rimanenti tre casi).
Due casi di predazione hanno inoltre interessato cani domestici: nel primo episodio, il 15 gennaio sette lupi hanno ucciso e parzialmente consumato un giovane setter a Folgaria; nel secondo, il 29 gennaio dei lupi hanno ucciso e consumato un cane da pastore a Brentonico. Anche in gennaio alcuni lupi sono stati investiti e uccisi: il primo, investito da un treno a Serravalle all’Adige il 3 gennaio; il secondo, investito da un autoveicolo a Loppio il 21 gennaio; il terzo, investito a Lagolo il 29 gennaio.


LINCE – Dopo le segnalazioni del 8 dicembre e del 7 gennaio scorsi, il maschio B132, unico esemplare di lince sicuramente presente in Trentino, il 23 febbraio è stato fototrappolato a Tiarno di Sopra dal personale forestale della Stazione forestale di Ledro.


SCIACALLO DORATO – Nessuna ulteriore novità rispetto a quella del 29 gennaio quando il canide è stato immortalato nella località Montagnaga di Pinè.

Ultimo aggiornamento: 09/03/2022 10:22:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE