Peio (Trento) - La
Val di Peio invasa dalle
penne nere. Migliaia di persone, alpini, familiari, turisti e residenti in Val di Peio e Val di Sole hanno partecipato in mattinata al
Pellegrinaggio in
Adamello che ha tagliato il traguardo delle 60 edizioni.

Erano presenti
Sebastiano Favero, presidente nazionale dell'Ana, i presidenti delle sezioni Ana di Trento,
Paolo Frizzi, e Ana di Vallecamonica,
Ciro Ballardini, quindi una trentina di sezioni dalla Lombardia al Piemonte fino all'Emilia, i gruppi del Trentino e della Valle Camonica, rappresentanti militari, dell'Esercito e dei carabinieri. Tra le autorità il presidente della Provincia di Trento,
Maurizio Fugatti; l'assessore regionale
Carlo Daldoss, il sindaco di Peio
Alberto Pretti, quindi i primi cittadini di Terzolas,
Luciana Perdergnana; Monno,
Romano Caldinelli; Berzo Demo,
Giovan Battista Bernardi; Bienno,
Ottavio Bettoni; Ono San Pietro,
Lorenzo Formentelli; i delegati di Vezza d'Oglio,
Ermanno Gregorini; Cevo,
Gilberto Cesarini, i delegati dei Comuni di Edolo e Sellero, oltre a rappresentanti delle associazioni. La Valle Camonica - a livello istituzionale - era maggiormente rappresentata rispetto alla Val di Sole.
La cerimonia conclusiva del Pellegrinaggio in Adamello è iniziata alle 10.15 con la sfilata di quasi duemila penne nere che alle 11 hanno raggiunto la piazza di
Cogolo di
Peio dove ci sono stati gli interventi conclusivi del presidente nazionale Ana,
Sebastiano Favero, del presidente della Provincia di Trento
Maurizio Fugatti, del presidente di sezione Ana Trento
Paolo Frizzi, del sindaco di Peio
Alberto Pretti e del comandante dell'Esercito.