RABBI (Trento) - Sono proseguite per tutto il giorno, per ora senza esito, le ricerche di
don Flavio Paoli, 68enne, residente a
Nanno, del quale non si hanno notizie da lunedì sera. Dopo l’interruzione di ieri, martedì, alle 19, le squadre di ricerca si sono ritrovate alle 6.30 di stamane.
Il sacerdote era uscito di casa per una passeggiata poco dopo pranzo, ma non aveva fatto rientro per un appuntamento stabilito precedentemente alle 18 di lunedì 11 agosto. È stato contattato più volte al telefono, fino a quando aveva risposto intorno alle 20:30, non riuscendo però a dire dove si trovava; successivamente il telefono si è scaricato. Non ha fatto ritorno per l’intera nottata. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 20:30 di ieri 11 agosto.

La Centrale Unica di Emergenza ha immediatamente attivato la stazione della Val di Non del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, coinvolgendo poi anche le stazioni Val di Sole, Alta Val di Non, Rabbi, Pejo, Vermiglio.
Sono stati coinvolti anche le Unità Cinofile, i Vigili del fuoco, i Vigili del fuoco permanenti con i droni (Sapr), forestali, le Unità Cinofile Molecolari della Scuola Provinciale, la Croce Rossa, la Croce Bianca, la Polizia di Moena, i Carabinieri e la Guardia di Finanza. Nel corso della mattinata di ieri sono state attivati anche altre squadre, coinvolgendo il Gruppo forre del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino e operatori provenienti dalle stazioni Rotaliana, Trento Monte Bondone e Paganella Avisio. Le ricerche si sono concentrate nella zona intorno al luogo da dove è stato localizzato il cellulare, che tuttavia è molto ampia ed ha un raggio di 2 chilometri tra gli abitati di Nanno, Dermulo, Taio, Tassullo.
Nel pomeriggio i tecnici del Soccorso Alpino hanno cercato di ricostruire gli spostamenti fatti dall’uomo durante la giornata di lunedì, anche in base alle ultime chiamate fatte in quelle ore ai parenti. Oltre 40 gli operatori del Soccorso alpino e speleologico Trentino coinvolti, più di 900 gli ettari scandagliati. Sono stati perlustrati boschi, campagne, aree prative, forre, corsi d’acqua, ma senza trovare tracce dell’uomo. Le ricerche riprenderanno domani all'alba.