Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La Val di Sole e il Trentino piangono don Renzo Cesarotti

Sabato 11 maggio l'addio al parroco di Malè, Bolentina, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Magras e Monclassico

Peio (Trento) - Addio a don Renzo Cesarotti, nato 69 anni fa a Cles e attualmente parroco di Malè, Bolentina, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Magras e Monclassico. I funerali si terranno sabato 11 maggio, alle 14, nella chiesa parrocchiale di Cogolo di Peio.
Nato a Cles ma originario di Cogolo di Peio, venne ordinato a Trento nel 1980.
Fu dapprima vicario parrocchiale a Trento in San Giuseppe (1980-1987), quindi parroco a Ragoli, Montagne e Preore (1987-1995), parroco, decano e delegato di zona a Cavalese (1995-2008), amministratore parrocchiale a Daiano (2001-2002), parroco di Masi (2007-2008). Nel periodo fiemmese aveva sostenuto la comunità in occasione della tragedia del “secondo Cermis”, il 3 febbraio 1988, alla quale aveva assistito da vicino: si ricorda il suo intervento nella Messa di suffragio in cui denunciò "una mentalità predatrice arrivata anche da noi, secondo la quale la vita degli altri non vale niente”.
A Trento fu parroco in Sant’Antonio (2008-2019) e dal 2019 parroco di Malè, Bolentina, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Magras e Monclassico. I sindaci solandri lo ricordano parlano di “grande preparazione, semplicità e disponibilità”.
Ultimo aggiornamento: 08/05/2024 23:05:38
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE