COREDO (Trento) - Il Coro 7 Larici festeggia 35 anni di storia, passione e armonie condivise. Un traguardo che non è solo una cifra, ma il racconto di voci intrecciate, di generazioni che hanno cantato insieme, di un sogno che continua a vivere.
Sabato 15 novembre alle 20.15 Teatro di Coredo (ingresso libero per celebrare questo importante compleanno), il Coro 7 Larici invita il pubblico a una serata speciale, aperta a tutti, dove la musica sarà protagonista e la comunità sarà il cuore pulsante. Ospite d’onore della serata sarà il Coro Croz Corona, che condividerà il palco in un concerto che promette emozioni autentiche e atmosfere suggestive.
Al termine del concerto, tutti i presenti saranno invitati a un brindisi collettivo, per festeggiare insieme questo traguardo e rinnovare il legame tra il coro e il territorio.
Il concerto sarà anche l’occasione per il Coro 7 Larici di presentarsi alla comunità con un repertorio rinnovato e una vocalità evoluta, frutto del lavoro costante sotto la direzione del Maestro Aliprandi.
Pur nel cambiamento, il coro resta fedele alla sua identità: un coro di montagna composto da 28 voci maschili, che ogni settimana si ritrovano per condividere la passione per il canto e per la tradizione.
Nato il 21 febbraio 1990 da un’idea semplice e potente per dare voce alle tradizioni di Coredo il Coro 7 Larici ha attraversato decenni di musica, viaggi, emozioni e cambiamenti. Dalle prime prove nella Canonica con il maestro Bruno Sicher, fino all’attuale sede in Piazza dei Cigni, il coro ha saputo evolversi, accogliere nuovi volti e affrontare le sfide del tempo.
Oggi, sotto la guida della Presidente Paola Demagri il Coro 7 Larici continua a essere un punto di riferimento culturale e sociale. Un luogo dove la musica diventa preghiera, goliardia,
"Un coro non è solo un insieme di voci: è un progetto collettivo, un luogo dove il volontariato si fa musica e la musica diventa servizio. È un’associazione che vive grazie all’impegno gratuito di persone che scelgono di dedicare tempo, energia e passione per costruire qualcosa che va oltre il singolo. Ogni prova settimanale, ogni concerto, ogni viaggio è reso possibile da chi crede nel valore della cultura condivisa. Ma un coro vive anche grazie alla comunità che lo sostiene, alle famiglie che lo accompagnano, alle istituzioni che lo riconoscono come presidio di tradizione e di socialità. Il Coro 7 Larici è questo: un ponte tra generazioni, un presidio di memoria, un esempio di come la musica possa essere strumento di coesione e di bellezza. E in questo compleanno, vogliamo dire grazie a tutti coloro che ci hanno accompagnato e continuano a credere in noi", sottolinea la presidente Paola Demagri.