-

Meteo, al Nord fase soleggiata con temperature gradevoli

PASSO TONALE - Al Nord fase soleggiata con temperature gradevoli durante il giorno, secondo l'antica tradizione dell'Estate di San Martino. Questo evento prende il nome da una leggenda risalente al IV secolo. Si racconta che, in un giorno di freddo e pioggia, il cavaliere Martino di Tours incontrò un mendicante infreddolito lungo la strada. Mosso a compassione, tagliò il suo mantello in due per offrirgliene metà. In quel momento le nuvole si diradarono e il sole tornò a splendere, regalando un clima insolitamente mite: un segno di riconoscenza divina, secondo la tradizione cristiana.
Dal punto di vista meteorologico, l'Estate di San Martino indica quel breve periodo di tempo stabile e relativamente caldo che spesso si manifesta intorno all’11 novembre, quando un campo di alta pressione interessa l’Europa meridionale.

Per buona parte della settimana spazio dunque ad un’estrema stabilità atmosferica. Al Nord invece, soprattutto in pianura, dovremo fare i conti con l'altra faccia della medaglia degli anticicloni autunnali e invernali, ovvero con la formazione di foschie e nebbie anche compatte, destinate a formarsi specie dopo il tramonto e al primo mattino (su questi settori farà piuttosto freddo specie durante le ore notturne). Almeno fino al weekend successivo (15-16 Novembre) non sono previsti scossoni particolari; l'alta pressione dominerà incontrastata con prevalenza di tempo stabile e soleggiato. Per una svolta realmente fredda sarà necessario attendere la seconda metà di novembre. In quel periodo, masse d’aria provenienti dal Polo Nord potrebbero scendere verso il cuore del Vecchio Continente e, successivamente, raggiungere anche il nostro Paese, dando il via a una fase caratterizzata da freddo più intenso e maltempo diffuso.
Ultimo aggiornamento: 09/11/2025 09:06:14
ULTIME NOTIZIE