I gruppi rionali e le associazioni di Cles proporranno la loro cucina tipica: frittelle di mele, strauben, canederli, non macheranno le castagne, mentre i piccoli potranno divertisti con gli animatori e con i giochi in piazza.
Per l'intera giornata festiva saranno aperti i negozi, poi ci sarà la degustazione di cucina tipica con i ristoranti di Cles, laboratori e l'intaglio della zucca.
L'autunno Clesiano proseguirà con altri appuntamenti fino al 17 novembre. Tra gli altri eventi: lunedì 29 ottobre - alle 15 - in corso Dante si terrà un corso di composizione per creare con i materiali e i colori della natura e sarà curato da Rosanna Belleli. Inoltre ogni lunedì sera (dalle 20 in sede), per le prossime sette settimane la Pro loco propone un corso per imparare a realizzare un presepe coi fiocchi
Quest'anno è il 120° anniversario di fondazione della Pro loco, guidata da Lorenzo Paoli, che è un punto di riferimento per le manifestazioni nel capoluogo della Val di Non.