Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

A Margarethe Drexel il premio Paul Flora 2025

Il Tirolo e l'Alto Adige rendono omaggio al lavoro di Drexel nel campo dell'arte contemporanea

Bolzano - Margarethe Drexel, di Steeg, nella valle del Lech, distretto di Reutte (Tirolo Settentrionale), viene insignita con il Premio Paul Flora 2025 per la sua attività artistica. Il premio, del valore di 10.000 euro, viene assegnato dal 2010, in memoria dell'artista Paul Flora, scomparso nel 2009, ogni anno a turno dalla Provincia autonoma di Bolzano e dal Land Tirolo a un'artista o un artista del Tirolo o dell'Alto Adige. La cerimonia di premiazione, presieduta dall'assessore provinciale alla Cultura Philipp Achammer e dall’assessore alla Cultura e presidente del Tirolo Anton Mattle, si terrà quest'anno il 25 settembre a Glorenza, paese natale di Paul Flora (Drexel foto credit Alexandra Nazari).

L'artista multidisciplinare è nota soprattutto per le sue installazioni site-specific che esplorano pratiche performative e processi trasformativi.
Il suo lavoro indaga come i paesaggi simbolici del passato continuino ad avere un impatto sul presente, diventando visibili e necessitando di essere continuamente rinegoziati.

“Margarethe Drexel è un'artista multidisciplinare straordinaria e sono molto lieto che quest'anno le sia stato assegnato il Premio Paul Flora. Questo premio è sinonimo di innovazione creativa e contribuisce non solo a promuovere le forme di espressione artistica individuale, ma anche a rafforzare la collaborazione tra il Tirolo e l'Alto Adige. Sono convinto che questa iniziativa arricchisca la nostra diversità culturale e stimoli le generazioni future a sviluppare nuove idee artistiche”, sottolinea l'assessore alla Cultura Achammer. “Mi congratulo con Margarethe Drexel per questo importante e meritato riconoscimento e ringrazio la giuria per la scelta convincente e ben motivata della vincitrice", aggiunge il presidente del Tirolo Mattle, sottolineando: “Con l'assegnazione del Premio Paul Flora si promuove e si sostiene il lavoro di giovani artisti del Tirolo e dell'Alto Adige e si dà un chiaro segnale e un segno visibile della cooperazione culturale transfrontaliera”.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 22:14:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE