PREDAZZO (Trento) - Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite mondiale di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll che da 33 nazioni si raduna al cospetto delle Dolomiti. I big della scena sportiva internazionale saranno impegnati fino a domenica in ben 18 gare da non perdere, in quello che come sottolinea il presidente del CO locale Pietro De Godenz “è una sorta di mondiale estivo del mondo nordico perché mai prima d’ora si era vista una kermesse con salto speciale, combinata nordica e skiroll nello stesso fine settimana e nella stessa località”. La vallata trentina tramite questo importante Test Event viaggia sempre più spedita verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 al fianco del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme e dei suoi volontari, e pure delle mascotte ufficiali dei Giochi Tina&Milo e della Torcia Olimpica e Paralimpica.
Foto @Newspower.

La prima giornata del FIS Nordic Summer Festival si è aperta con il PCR (Provisional Competition Round) della combinata femminile, che ha visto le migliori combinatiste del panorama mondiale testare il trampolino HS109 allo Stadio del Salto di Predazzo. In quello che è il salto di prova che verrà tenuto valido in caso di condizioni avverse nella mattinata di domani, ad imporsi è stata la giovanissima finlandese Heta Hirvonen davanti alla statunitense Alexa Brabec e alla connazionale Minja Korhonen. Forte l’emozione delle azzurre convocate dal DT Ivo Pertile nel testare il trampolino di casa, con Veronica Gianmoena (23.a), Anna Senoner (26.a), Greta Pinzani (28.a) e Daniela Dejori (31.a).
Sia per la combinata nordica e il FIS Summer Grand Prix 2025 che per lo skiroll e la Coppa del Mondo estiva 2025 la Val di Fiemme assegnerà le ambite sfere di cristallo ai migliori delle rispettive discipline.
In particolare per quanto riguarda lo “sci di fondo estivo” la nazione ospitante sogna in grande: dopo la tappa di Roma l’altoatesino Matteo Tanel guida la classifica generale, mentre il giudicariese Michele Valerio è al comando della classifica sprint.
Al FIS Nordic Summer Festival dalle 17.30 si comincia a fare sul serio in località Stalimen con la prova Individual femminile sull’HS109, che anticiperà l’appuntamento dello stesso format al maschile, in programma dalle 20.45 dopo il suggestivo Light Show. È annunciato il sentito e doveroso omaggio dello Stadio del Salto di Predazzo in ricordo di Matteo Franzoso, giovane sciatore prematuramente scomparso.
Le cerimonie di premiazione festeggeranno i migliori dopo ciascuna gara e la curiosità nello scoprire il feeling dei campioni del salto speciale con il rinnovato impianto fiemmese è già alle stelle. Fra il pubblico di stasera è atteso anche il folto gruppo di partecipanti del Forum Nordicum, raduno di specialisti della comunicazione nel settore degli sport invernali che dal 16 al 19 settembre anima la Val di Fiemme.
Per i tifosi l’accesso a tutte le gare del FIS Nordic Summer Festival è libero e gratuito sia allo Stadio del Salto di Predazzo che per le vie del centro di Ziano di Fiemme. Il ricco programma di contorno allestito dal comitato Nordic Ski Val di Fiemme con il supporto di centinaia di volontari e degli sponsor entra nel vivo fin da subito: nel tardo pomeriggio di oggi le simpatiche mascotte dei Giochi, Tina&Milo, travolgono di spirito sportivo e nordico lo Stadio del Salto di Predazzo, mentre la serata presso la Fiemme Party Tent si anima con la musica LIVE dei Satomi Hot Night. Senza dimenticare il suggestivo Light Show in scena sia stasera che sabato in località Stalimen e l’inconfondibile Jump in the Breakfast che colora le mattinate allo Stadio da venerdì a domenica.
Il FIS Nordic Summer Festival sta per iniziare e l’atmosfera Olimpica e Paralimpica sta già prendendo piede in Val di Fiemme per quattro giorni di grande sport e divertimento che si annunciano davvero indimenticabili e che godranno di una immancabile e ampia copertura mediatica con dirette TV delle gare di salto in Italia e nel mondo e numerose differite e speciali sulle più disparate emittenti.
CLASSIFICA
Provisional Competition Round - Women
1 HIRVONEN Heta FIN 126.3; 2 BRABEC Alexa USA 124.6; 3 KORHONEN Minja FIN 123.6; 4 KASAI Yuna JPN 122.2; 5 KASAI Haruka JPN 121.4; 6 HIRNER Lisa AUT 116.8; 7 MALOVRH Tia SLO 116.3; 8 NOWAK Jenny GER 115.9; 9 LAATE Ingrid NOR 115.8; 10 BROCARD Lena FRA 115.4