Senza dimenticare di ringraziare il responsabile uscente, Stefano De Vigili, che a gennaio lascerà l’incarico a Gianfranco Cesarini Sforza.
Prima di incontrare il personale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha voluto visitare il magazzino della Protezione civile di Lavis. La struttura, che rappresenta il cuore pulsante della complessa macchina di soccorso ed intervento, si estende su quasi due ettari in zona industriale a Lavis. Buona parte dell’impianto è occupata da capannoni e magazzini che ospitano le decine di mezzi di ogni tipo e le migliaia di beni (tende, idrovore, generatori, impianti di purificazione dell’acqua, container e molto altro) di primo intervento.
Nel corso della visita, i vertici della Protezione civile hanno illustrato al presidente le modalità di gestione del patrimonio di beni e mezzi, e le procedure adottabili in caso di emergenza. “Tutto questo - ha sottolineato Fugatti - è impressionante per disponibilità ed organizzazione. L’ordine e l’organizzazione dimostrano la capacità e la professionalità di intervento della Protezione civile del Trentino. In questi primi mesi ho potuto apprezzare la vostra forza ma anche la vostra generosità, aspetti che garantiscono il successo dei vostri interventi e la riconoscenza di coloro che, in difficoltà, ricevono il vostro aiuto”.
Lo scambio di auguri natalizi ha visto Fugatti salutare di persona tutti gli appartenenti della Protezione Civile del Trentino: “Ringrazio voi e, in particolare Stefano De Vigili, per avermi aiutato ad inserirmi all’interno della macchina organizzativa, seppur in un momento di assoluta emergenza qual è stata l’emergenza maltempo di ottobre. Assumere le deleghe alla Protezione Civile è stata una scelta voluta e convinta. Farò di tutto per rispondere alle vostre attese”.
“Dietro al successo di una macchina così complessa ed organizzata - ha concluso Fugatti - ci sono sempre persone straordinarie. Il vostro impegno è tale perché dalla vostra parte, oltre che l’intero Trentino, avete anche delle famiglie straordinarie che capiscono e sostengono la vostra passione, il vostro lavoro. A voi e alle vostre famiglie vanno quindi i migliori auguri per le festività da parte mia e della terra che rappresento. Buon Natale a tutti voi”.