Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Folgaria, chiude la Stazione carabinieri

Il riferimento per i cittadini sarà la caserma di Lavarone

Folgaria (Trento) - Nell’ultima decade del mese in corso la Stazione Carabinieri di Folgaria, nella sua attuale sede, verrà chiusa e la struttura definitivamente restituita ai proprietari, in considerazione delle precarie situazioni in cui l’immobile versa da tempo in molte delle sue parti non più fruibili e della volontà dei proprietari di rientrarne in possesso, dopo una serie di prolungati confronti, anche con il coinvolgimento della locale Amministrazione comunale, che non hanno consentito di addivenire a una soluzione di ripristino dell’immobile o di vendita dello stesso a quest’ultima.

La chiusura della Stazione Carabinieri è tuttavia da ritenersi provvisoria, rimanendo piena la volontà dell’Arma di individuare e mantenere in Folgaria un presidio, considerando il rilevante numero di abitanti presente sull’altopiano e di turisti sia nel periodo estivo che in quello invernale, trovandosi in posizione strategica tra le province di Trento e Vicenza: sono già in atto infatti vari confronti con il Comune di Folgaria per approfondire l’ipotesi di realizzare un nuovo stabile su un terreno già individuato di pubblica proprietà, dando così finalmente una nuova, degna e definitiva sede per la caserma.

In questa fase temporanea le funzioni del “Comando Stazione Carabinieri di Folgaria” non cesseranno in alcun modo, in quanto il reparto, mantenendo invariata la competenza territoriale, verrà “trasferito” con tutto il suo personale (Comandante compreso) e con tutte le sue dotazioni di mezzi e burocrazia, all’interno della vicina e spaziosa Stazione Carabinieri di Lavarone (distante poco più di 10km), e da qui partiranno le medesime pattuglie specificatamente dedicate al presidio del territorio con frequenza giornaliera e costanza immutate rispetto ad ora. Anche per la ricezione dell’utenza, per le pratiche ordinarie ovviamente prive del carattere di urgenza, i cittadini potranno recarsi alla sede di Lavarone che osserverà gli stessi orari di apertura finora osservati dalla Stazione di Folgaria (tutti i giorni dalle 10 alle 13) o in alternativa alla caserma di Rovereto (aperta h24). Solo in un secondo momento, anche in base ai flussi di utenza che si registreranno, potrà essere valutata l’eventuale ipotesi di un ufficio provvisorio di appoggio presso struttura comunale o analoga in Folgaria dove poter incontrare in alcuni giorni/orari personale dell’Arma per pratiche/denunce ordinarie.
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 19:08:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE