-

Abbattimento del lupo in Lessinia, le motivazioni del Tar

Rigettato il ricorso delle associazioni animaliste contro la Provincia di Trento e due Comuni

TRENTO - Il lupo dei Lessini può essere abbattuto: il Tar di Trento ha motivato la decisione che ha portato a rigettare il ricorso delle associazioni animaliste.
Secondo i giudici del tribunale amministrativo il lupo presente in Lessinia è pericoloso ed hanno chiarito che "tre le ipotesi previste dalla legge si può autorizzare l'abbattimento, anche per prevenire danni gravi, in particolare a colture, allevamento, boschi, forme di proprietà, per garantire l'interesse della sanità e della sicurezza pubblica o per altri motivi di rilevante interesse pubblico, inclusi motivi di natura sociale o economica e motivi tali da comportare conseguenze positive di primaria importanza per l'ambiente".

I giudici del Tar ribadiscono poi quanto espresso dall'Ispra riguardo alle predazioni a malga Boldera: "Esempio virtuoso di prevenzione in Lessinia".

Gli esperti di Ispra (l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) hanno riconosciuto i danni provocati dal lupo a malga Boldera, definendolo "danno grave cronico" e il Tar riconosce che le misure adottate, tra cui dissuasori acustico-luminosi sul lato più esposto alle incursioni e uno speciale voltmetro capace di spegnere e accendere l'elettrificatore a distanza e di indicare la direzione delle eventuali dispersioni di corrente presenti sul circuito, non hanno frenato al predazione dei lupi, anzi i lupi hanno anche superato le recinzioni elettrificate.

Partendo da queste motivazioni, in particolare dal danno cronico, il Tar ha rigettato il ricorso di Leal (Lega antivivisezionista) Odv, Leidaa Odv Ets, Oipa Italia Odv e Federazione Pro Natura Ets contro la Provincia, i Comuni Ala e Avio e l'Ispra, e dichiarato legittimo l'abbattimento. Un nuovo round giudiziario sul lupo della Lessinia sarà davanti al Consiglio di Stato il prossimo 6 novembre.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 13:39:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
30/10/2025 14:00 - 30/10/2025 16:00
30/10/2025 16:00 - 30/10/2025 19:00
30/10/2025 20:00 - 30/10/2025 21:00