Civitanova, con Yant in campo al posto di Nikolov, fatica in attacco e Trento ha un Alessandro ispiratissimo, che disegna un nuovo affondo (17-13); non è però lo spunto decisivo, perché i cucinieri continuano comunque a spingere, specialmente col servizio e risalgono sino al 20-19, costringendo il tecnico trentino a spendere un time out. Alla ripresa, i Campioni d’Italia trovano un nuovo spunto (22-19) con Lavia e Michieletto e si portano sul 2-0 già sul 25-22.
Nella terza frazione Blengini inserisce anche Bottolo al posto di Zaytsev, ma è sempre Trento a dettare legge (7-4, 12-7) grazie ad un sistema di gioco sempre più rodato ed efficace. Rychlicki, Michieletto e Lavia non sbagliano un colpo, Laurenzano difende e l’Itas Trentino vola sul +6 (16-10), dilagando nel finale ancora per merito del suo schiacciatore mancino, alla fine giustamente premiato mvp: 21-14 e 25-16 con l’ace finale all’incrocio delle righe in posto 1.
“È stata una partita di grande sostanza da parte nostra – ha dichiarato al termine del match l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli - ; fra battuta e ricezione siamo stati bravi a forzare un po’ la mano, accettando anche qualche errore in più del solito, ma trovando comunque i frutti che volevamo, agevolando cioè il nostro sistema di muro-difesa. Abbiamo avuto la giusta pazienza anche nel giocare più volte l’azione di attacco; siamo stati bravi a soffrire, tenendo sempre a distanza di sicurezza l’avversario. Il punteggio potrebbe far presupporre ad una vittoria semplice, ma in realtà non lo è stata affatto. Dobbiamo ringraziare Michieletto per la prestazione mostruosa che ha messo in atto in una situazione non semplice”.
L’Itas Trentino rientrerà già nella notte a Trento e a partire da lunedì inizierà a preparare il prossimo appuntamento di SuperLega, in programma domenica 10 dicembre alle ore 18 al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group (nono turno di regular season).
Di seguito il tabellino della gara dell’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3
(17-25, 22-25, 16-25)
CUCINE LUBE: De Cecco 1, Zaytsev 5, Chinenyeze 6, Lagumdzija 7, Nikolov 2, Anzani 2, Balaso (L); Motzo 2, Bottolo 2, Yant 8, Diamantini, Thelle. N.e. Bisotto e Larizza. All. Gianlorenzo Blengini.
ITAS TRENTINO: Lavia 8, Kozamernik 3, Rychlicki 13, Michieletto 16, Podrascanin 9, Sbertoli 1, Laurenzano (L); N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.
ARBITRI: Goitre di Torino e Simbari di Milano.
DURATA SET: 27’, 32’, 34’; tot 1h e 23’.
NOTE: 2.787 spettatori, incasso di 48.091 euro. Cucine Lube: 2 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 36% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 56% in attacco, 60% (49%) in ricezione. Mvp Michieletto.