Kaziyski è scatenato e va a segno in ogni fondamentale (muro su Mozic, ace e attacco) per il 12-5. Sul 16-7 Stoytchev inserisce Raphael per Spirito (applausi per lui dagli oltre 3.385), ma il brasiliano non riesce a rianimare la sua squadra, che anzi subisce ancora l’esuberanza di Trento a rete (20-9), che ottiene il 2-0 con identico punteggio e un Podrascanin in evidenza nel finale (25-13).
Il copione non cambia di una virgola nel terzo set, tant’è vero che la WithU ha già speso i suoi due time out sull’8-3 per Trento, straripante in battuta e a muro. Verona fatica in ricezione e l’Itas Trentino ne approfitta ancora (12-5). Stoytchev pesca dalla panchina anche Perrin e Mosca e i suoi provano a risalire la china (15-8), ma è un tentativo che va avanti solo a suon di cambiopalla (17-10). Kaziyski affonda ancora il colpo con la battuta (19-11) e i titoli di coda iniziano a scorrere veloci sul match: il 3-0 è cosa fatta sul 25-16 (attacco di Michieletto).
“Questo successo è molto importante per la nostra classifica, perché quanto abbiamo ottenuto nel girone d’andata non ci è piaciuto particolarmente e allora dobbiamo provare a rifarci nel ritorno – ha spiegato al termine della gara l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti - . A Verona lo scorso ottobre avevamo perso proprio a causa dell’ottima battuta dei nostri avversari, mentre stasera questo fondamentale ha esaltato la nostra fase di break point spingendoci sempre avanti. Oggi è andata bene a noi, ma credo che la questione sia tutta legata al ritmo che si prende nel corso della partita”.
Per l’Itas Trentino solo poche ore di recupero prima del prossimo impegno, in calendario già mercoledì 28 dicembre alle ore 20.30 al PalaPanini di Modena per la gara unica dei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2023 da giocare in casa della Valsa Group: chi vince accede alla Final Four di Roma (25-26 febbraio). In SuperLega, invece, l’incontro più vicino è quello dell’8 gennaio con Piacenza, da giocare alle ore 15.30 sempre alla BLM Group Arena.
Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
Itas Trentino-WithU Verona 3-0
(25-13, 25-13, 25-16)
ITAS TRENTINO: Podrascanin 8, Sbertoli 2, Michieletto 8, Lisinac 15, Kaziyski 11, Lavia, Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Džavoronok, Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
WITHU: Mozic 8, Cortesia 4, Spirito 1, Keita 6, Grozdanov 1, Sapozhkov 9, Gaggini (L); Perrin 2, Bonisoli (L), Mosca 1. N.e. Magalini, Jensen, Zanotti. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Curto di Gorizia e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 20’, 20’, 21’; tot 1h e 1’.
NOTE: 3.386 spettatori, per un incasso di 42.918 euro. Itas Trentino: 9 muri, 13 ace, 7 errori in battuta, 1 errori azione, 61% in attacco, 44% (18%) in ricezione. WithU: 4 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 41% in attacco, 30% (18%) in ricezione. Mvp Sbertoli.