Sinibaldi prova a mischiare le carte inserendo Mason (per Acosta) e dando spazio nuovamente a DeHoog, ma è la formazione di Bigarelli a mantenere il pallino del gioco doppiando Trento nel punteggio sul 18-9. L’ace di Olivotto (11-19) è l’ultimo sussulto gialloblù, con Davyskiba e Lorrayna che conducono rapidamente le lombarde al 25-16.
Trento fatica a mantenere il passo del Volley Bergamo 1991 che si affida agli spunti di Nervini e al muro di Melandri per allungare sul 10-5. Quando sale in cattedra Davyskiba con due pipe consecutive e un ace il punteggio del PalaFacchetti segna 16-9 in favore delle padrone di casa; Sinibaldi si gioca anche le carte Marconato e Michieletto (oltre a DeHoog) ma è ormai tardi per poter sperare di riaprire la sfida, chiusa dall’ace di un’ottima Lorrayna e dall’errore in battuta di DeHoog (25-16).
"E’ stato un primo set molto simile a quello che avevamo giocato con Vallefoglia, in cui ci siamo costruiti occasioni importanti ma non abbiamo saputo trovare il guizzo decisivo per chiudere la frazione a nostro favore – ha spiegato a fine gara l’allenatore Marco Sinibaldi – ; quello che ci è mancato è stato il cinismo, che purtroppo in questo sport fa spesso la differenza e che va oltre l’aspetto tattico e tecnico che fino a quel momento aveva funzionato. Sicuramente gli innesti e rientri dagli infortuni ci stanno dando la possibilità di iniziare ad allenarci con continuità: è chiaro che ci vorrà del tempo ma purtroppo adesso non ne rimane più tanto". L’Itas Trentino tornerà in campo domenica 10 dicembre per affrontare a ilT quotidiano Arena la Roma Volley Club nella gara valida per l’undicesima giornata del girone d’andata del campionato di Serie A1 Tigotà.
Di seguito il tabellino del match giocato oggi al PalaFacchetti di Treviglio.
Volley Bergamo 1991 - Itas Trentino 3-0
(28-26, 25-16, 25-16)
VOLLEY BERGAMO 1991: Gennari 3, Lorrayna 20, Davyskiba 12, Nervini 7, Melandri 7, Butigan 7, Cecchetto (L); Cicola 0, Pistolesi 0, Rozanski 0. N.e.: Bovo, Fitzmorris, Scialanca (L), Pasquino. All. Alberto Bigarelli.
ITAS TRENTINO: Shcherban 9, Acosta 3, Guiducci 1, Moretto 2, DeHoog 7, Olivotto 4, Parlangeli (L); Mason 0, Marconato 3, Zago 10. N.e.: Gates, Angelina, Mistretta (L). All. Marco Sinibaldi.
ARBITRI: Vagni di Perugia e Brancati di Città di Castello.
DURATA SET: 30’, 23’, 24’; tot. 1h e 24’.
NOTE: Volley Bergamo 1991: 11 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 45% in attacco, 71% (42%) in ricezione. Itas Trentino: 3 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 54% (36%) in ricezione. Mvp: Lorrayna.