Trento
– Alla palestra di Sanbàpolis è andata in scena la prima Final Four della Volksbank Aquila Basket School Cup, davanti a tantissimi tifosi e con la diretta streaming su TV33. Le partite saranno in replica su TV33 domenica 17 maggio alle ore 15. Le quattro scuole protagoniste – Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Istituto Arcivescovile, Martino Martini e Ivo De Carneri – si sono affrontate in un clima carico di entusiasmo.

Nella prima semifinale, spettacolo ed emozioni tra il Da Vinci e l’Arcivescovile: i primi partono fortissimo, andando anche in doppia cifra di vantaggio, ma l’Arcivescovile rimonta e si porta avanti nel finale. Negli ultimi due minuti, però, il Da Vinci trova l’energia decisiva e conquista la finale con il punteggio di 46-40.
La seconda semifinale vede di fronte l’Ivo De Carneri e il Martino Martini. Contro ogni pronostico, parte meglio il Martini, ma nel finale del primo tempo Niang e compagni cambiano marcia e chiudono il parziale sul +7. Nella ripresa il De Carneri vola fino al +13, ma il Martini reagisce e torna a -4 a due minuti dalla fine.
Il protagonista nel finale è ancora Niang, che con un parziale personale chiude la gara: 50-40 per il De Carneri, che vola in finale.
La finale per il 3° e 4° posto regala un altro match combattuto: l’Arcivescovile parte fortissimo portandosi sul 21-7, ma il Martino Martini reagisce con una rimonta fino al -3. Nel finale, però, i canestri decisivi di Machetti e Barra regalano il podio all’Istituto Arcivescovile con il punteggio di 38-36.
La finalissima tra Liceo Da Vinci e Ivo De Carneri è equilibrata per tutti i 20 minuti. Gabriele Papa domina a rimbalzo per il Da Vinci, mentre Placinschi risponde con punti pesanti per il De Carneri. Triggiani accende l’attacco del Da Vinci con 5 punti consecutivi, ma nel finale è ancora Placinschi a suonare la carica, e la tripla di Niang chiude la partita: il De Carneri è campione della prima Volksbank Aquila Basket School Cup.
I premi
1° posto: Ivo de Carneri
2° posto: Liceo Da Vinci
3° posto: Arcivescovile
MVP: Cesare Placinschi
Premio Best Social Communication: Liceo Galileo Galilei
Premio Best Support Performance: Ivo de Carneri
Premio Best Entertainment Performance: Istituto Marie Curie