Monno (Brescia) - Riaprono i passi alpini dopo la chiusura invernale. La strada del Passo del Mortirolo è tornata percorribile dagli appassionati di ciclismo, oltre che moticiclisti e autisti.
La statale che collega la Valle Camonica alla Valtellina è stata anche sistemata, soprattutto nella parte alta, vicino al passo, su entrambi i versanti, in vista del passaggio del Giro d'Italia, il prossimo 28 maggio, nella tappa che partirà da San Michele all'Adige (Trento) e arriverà a Bormio (Sondrio).
Intanto procedono gli interventi di pulizia e messa in sicurezza sulla statale 300 del Gavia, per riaprire il collegamento da Ponte di Legno (Brescia) a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) e sulla statale 38 dello Stelvio da Bormio al Passo, con il collegamento verso l'Alto Adige e la Svizzera.
Nella giornata odierna è stato riaperto il Passo San Marco che collega la Val Brembana con la Valtellina, la provincia di Bergamo con Sondrio. L'impresa che ha effettuato i lavori per conto di Anas ha ultimato i lavori di pulizia e la rimozione della neve.
Invece il Passo Vivione è aperta sul versante bergamasco, mentere si attende l'intervento del versante bresciano. E' ancora chiuso il Passo Crocedomini, qui sta intervendo la Provincia di Brescia e a breve sarà comunicata la data di apertura, dopo lo stop invernale.
Ultimo aggiornamento:
17/05/2025 23:58:55