-

Vela: i neo-campioni italiani giovanili, podi per categoria

Sul Garda Trentino conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving

ARCO (Trento) - Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia. Le categorie che hanno assegnato i titoli italiani sono le più diffuse tra quelle portate da una sola persona di equipaggio: le tre derivate Optimist, ILCA 4 e ILCA 6, i due windsurf iQFOiL e Techno 293, e il foiler Waszp (foto credit Martina Orsini Fiv).

Con l'organizzazione affidata dalla FIV al Consorzio Garda Trentino Vela, composto da Circolo Vela Torbole, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Lega Navale Italiana Riva del Garda, la distribuzione sul lago di ben 5 campi di regata gestiti da quasi 50 Ufficiali di Regata, i tricolori giovanili hanno sfruttato ciò che rende famoso il lago di Garda nel mondo: i suoi venti.

Tutti i giorni si sono svolte regate al mattino, dalle 8 alle 11 circa, e nel pomeriggio dopo le 13, con programmi sportivi che hanno raggiunto anche le 9 ore totali in acqua e decine di prove complessive ogni giorno. Sabato programma ridotto dall'assenza di vento nel pomeriggio.

La domenica finale ha visto in azione i 150 timonieri Optimist e i laseristi delle classi ILCA 4 e ILCA 6 disputare tre prove ciascuna, con Peler che ha soffiato a 18 nodi nella prima, sceso a 15 nella seconda ea 10 nodi nella terza e ultima. Nel pomeriggio hanno disputato una prova le tavole Techno 293, mentre gli iQFOiL ei Waszp hanno atteso invano che si alzasse un vento sufficiente a volare sui foil. A metà pomeriggio il coordinatore dei campi di regata Roberto Lachi ha concluso la manifestazione in acqua.

La cerimonia di premiazione e di chiusura, affollata e festosa, si è svolta intorno al palco del FIVillage, con lo schermo che ha trasmesso le più belle immagini dei quattro giorni di regata, ed è stata aperta dai saluti delle autorità e istituzioni del territorio, accolte sul palco dal presidente FIV Francesco Ettorre e dal presidente della Zona Garda Trentino Vela Armando Bronzetti: il sindaco di Nago Torbole Gianni Morandi, i presidenti degli altri club del Consorzio, il presidente di Giampaolo Montagni, la presidente del CONI regionale Paola Mora, i consiglieri federali Nadia Meroni, Domenico Foschini e Ivan Branciamore.

A seguire la sequenza di consegna delle medaglie e dei trofei su tanti podi sorridenti e applauditissimi, con atlete e atleti saliti insieme ai rispettivi allenatori, secondo la formula delle Regate FIV.

Il capitolo finale è stata la dichiarazione di chiusura dei Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025 da parte del presidente Ettorre, con l'ammaina bandiera e l'inno nazionale cantato da tutti, mentre il Garda ha partecipato con uno spettacoloso tramonto.
Arrivederci a tutti all'edizione 2026.

TUTTI I PODI DEGLI ITALIANI GIOVANILI SINGOLI KINDER JOY OF MOVING 2025

Techno 293 (windsurf giovanile) UNDER 13 FEMMINILE
Emma Burkhart (CS Torbole)
Chiara Marras (LNI Ostia)
Alessandra Porcu (CN Arzachena)

Techno 293 (windsurf giovanile) UNDER 13 MASCHILE
Niccolò Mancusi (CS Bracciano)
Ettore Ammoscato (CV Sferracavallo)
Adriano Samonà (CV Sferracavallo)

Techno 293 (windsurf giovanile) UNDER 15 FEMMINILE
Irene Bernardo Silici (LNI Ostia)
Greta Alesi (CV Sferracavallo)
Paola Bofisè (CC Roggero di Lauria)

Techno 293 (windsurf giovanile) UNDER 15 MASCHILE
Francesco Cao (WCC Cagliari)
Nicola Tommaso Vallini (Adriatico Wind Club)
Filippo Verità (Adriatico Wind Club)

iQFOiL Juniores (windsurf foiling) Junior UNDER 17 MASCHILE
Lorenzo Maroadi (FV Malcesine)
Pierluigi Caproni (LNI Cagliari)
Luca Pacchiotti (FV Malcesine)

iQFOiL Juniores (windsurf foiling) Junior UNDER 17 FEMMINILE
Ginevra Giunti (Planet Vela Bracciano)
Elisa Bruno (SEF Stamura)
Elettra Fulgenzi (SEF Stamura)

iQFOiL Youth (windsurf foiling) Youth UNDER 19 MASCHILE
Raoul Furioli (CS Torbole)
Matteo Montanari (Adriatico Vento)
Edoardo Guarnati (FV Malcesine)

iQFOiL Youth (windsurf foiling) Giovani UNDER 19 FEMMINILE
Sara Maria Mangione (CV Sferracavallo)
Vittoria Marconi (LNI Civitavecchia)
Benedetta Cirino (CC Roggero di Lauria)

Optimist podio ASSOLUTO
Cristian Castellan (Triestina SM) anche coppa sfida della Classe
Giorgio Nibbi (CN Sanbenedettese)
Mateo Ravaioli (CV Ravennate)

Podio ottimista FEMMINILE
Annalie Meoni (FV Malcesine) anche coppa sfida della Classe
Guia Legisa (SV Barcola e Grignano)
Arianna Anelli (CV3V)

ILCA 4 UNDER 16 FEMMINILE
Sofia Gisele Berteotti (FV Riva)
Margherita Gianantonio (CV Bellano)
Irene Cozzolino (LNI Napoli)

ILCA 4 UNDER 16 MASCHILE
Enrico Morina (FV Riva)
Davide Cafagna (CV Muggia)
Mattia Panvini (CV Ravennate)

ILCA 4 UNDER 18 FEMMINILE
Giulia Marella (CV Venezia)
Zala Sterni (Sirena KNT)
Martina Corno (Orza Minore)

ILCA 4 UNDER 18 MASCHILE
Alberto Avanzini (FV Malcesine)
Alessio Nessi (CV Bellano)
Gabriele Antoniazzi (YC Adriaco)

ILCA 6 UNDER 17 MASCHILE
Giovanni Bedoni (FV Riva)
Claudio Crocco (FV Riva)
Mattia Brandellero (FV Malcesine)

ILCA 6 UNDER 19 FEMMINILE
Marina Murri (CN Lampara)
Livia Beltrano (LNI Ostia)
Sofia Bisnovic (CV Muggia)

ILCA 6 UNDER 19 MASCHILE
Nicolò Giuseppe Cassitta (YC Olbia)
Lorenzo Ghirotti (FV Riva)
Federico Bonalana (FV Riva)

WASZP VELA 8.2 UNDER 19 non assegnato x requisiti normativa
Mosè Bellomi (CV Arco)
Francesco Carrieri (CV Bari)
Luca Franceschini (CV Arco)

WASZP VELA 7.5 UNDER 19 non assegnato x requisiti normativa
Olivia Castaldi (CV Arco)
Leonardo Vanelo (CV La Spezia)
Dante Ryde (Seaside)

WASZP VELA 6.9 UNDER 19
Artur Brighenti (Acquafresca SC)
Giuseppe Chiantera (CV Bari)
Jacopo Andrian (Waterfront SC Genova)

WASZP VELA 6.9 UNDER 19 FEMMINILE (la prima)
Alice Virginia Prando (CV Arco)

WASZP VELA 6.9 UNDER 15 (il primo)
Daniel Evgeni (FV Riva)

L'organizzazione dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025 è stata assegnata dalla Federazione Italia Vela al Consorzio Garda Trentino Vela, composto da Circolo Vela Torbole come base per ILCA4, ILCA6 e Waszp, Circolo Vela Arco per gli Optimist, Circolo Surf Torbole per Techno293 e iQFOiL e la Lega Navale Italiana Riva del Garda come supporto nella gestione dei campi di regata.
Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 03:24:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE