Le restanti sedici accederanno agli ottavi di finale del tabellone ad eliminazione diretta che domenica mattina alle ore 11 assegnerà il titolo Fipav di categoria.
Nella prima fase l’Itas Assicurazioni Trentino è stata inserita nella Pool B che conta anche su Modena, Cagliari e Santa Croce; l’esordio nella manifestazione è previsto domani mattina alle ore 9 contro gli emiliani, seguito poi in rapida successione dal match con i sardi (ore 16) e coi toscani, che si giocherà alle ore 9 di mattina di venerdì, giorno in cui si disputeranno anche gli ottavi di finale (nel tardo pomeriggio).
“Stiamo pensando a questa manifestazione dal momento in cui è caduta l'ultima palla della Finale di Del Monte Junior League – spiega l’allenatoreFrancesco Conci - . Sappiamo di aver già fatto qualcosa di importante vincendo a Loreto, ma ovviamente non abbiamo alcuna intenzione di accontentarci: abbiamo infatti le carte in regola per arrivare fino in fondo anche in questo appuntamento. Per provare a ripetersi servirà grande spirito di sacrificio, voglia di rimettersi in discussione e di mettersi comunque sempre al servizio della squadra. Non ci sarà la possibilità di fare calcoli, la formula ci impone di giocare ai massimi livelli qualsiasi tipo di partita, sia nella prima fase sia nelle gare ad eliminazione diretta. Sarà un vero e proprio tour de force con tante gare in pochi giorni, senza pause; per questo motivo servirà l'apporto di tutti i giocatori che porteremo in Toscana”.
Questa la rosa dell’Itas Assicurazioni Trentino per la Finale Nazionale Under 19 Fipav di Chianciano Terme: Simone Giannelli, Andrea Hueller e Mattia Bosetti (palleggiatori); Mirco Cristofaletti (opposto); Tiziano Mazzone, Oreste Cavuto, Andrea Tomasi e Davide Dalla Torre (schiacciatori); Alberto Polo, Lorenzo Codarin e Gianluca Galassi (centrali); Davide Dainese e Carlo De Angelis (liberi). Allenatore Francesco Conci, vice allenatore Antonio Albergati, dirigente Florian Kushi, fisioterapista Daniele Dalsass, medico Francesco Mattedi, scoutman Mattia Castello.
Le altre diciannove squadre al via: Lube Banca Marche Macerata (Marche), Scuola di Pallavolo Anderlini Modena (Emilia Romagna), Bre Banca Lannutti Cuneo (Piemonte), Matervolley Castellana Grotte (Puglia), Lu.ca Volley Reggio Calabria (Calabria), M. Roma Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Volley Milano (Lombardia), GNU Volley Augusta Cagliari (Sardegna), Teate Volley Chieti (Abruzzo), Libertas Partanna (Sicilia), Lupi Pallavolo Santa Croce (Toscana), Spedia Volley La Spezia (Liguria), Sir Safety Perugia (Umbria), Carotenuto Sant'Angelo (Campania), Soca Savogna D'Isonzo (Friuli), Coserplast Opennet Matera (Basilicata), Pallavolo Agnone (Molise) e AVS Bruno Mosca Bolzano (Alto Adige).